XXXV edizione FiordilatteFORDIFESTA: si chiude una manifestazione strepitosa
L'appuntamento annuale con le bellezze del territorio e il gusto autentico delle cose buone di Agerola non delude le aspettative, confermandosi anche quest'anno come uno degli eventi più seguiti dell'estate.
Si conferma un evento strepitoso quello di Agerola, Fiordilatte Fiordifesta, la sagra del fior di latte e dei prodotti tipici agerolesi, capace ancora, dopo trentacinque anni, di coinvolgere, appassionare ed entusiasmare i numerosi visitatori e turisti che hanno deciso, per l'occasione, di recarsi nella cittadina dei Monti Lattari. Anche quest'anno, grazie alla passione dell'Associazione Sant'Antonio Abate, organizzatrice dell'evento, il fior di latte è stato protagonista di una delle manifestazioni enogastronomiche più seguite in Campania durante la stagione estiva. L'evento riesce a coniugare tradizione, arte, cultura, enogastronomia, territorio e natura, in un connubio perfetto. Come da trentacinque anni a oggi le aziende del territorio hanno partecipato attivamente alla manifestazione che è testimone delle bellezze e delle cose buone di Agerola. Il menù 2015 ha saputo deliziare tutti i partecipanti, richiamati nel cuore del comune che domina, a metà strada, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, dai sentori e dalle peculiarità dei prodotti tipici che questa terra sa regalare ogni volta. Le lunghe file formatesi davanti agli stand che offrivano, cucinandole al momento, le gustose pietanze, testimoniano il successo di un'iniziativa che parla al palato in maniera del tutto genuina. Al gusto si è accompagnata la musica della tradizione e lo spettacolo folkloristico offerti dal complesso bandistico e dai gruppi musicali itineranti. Strepitosa la partecipazione del pubblico al concerto di Giusy Ferreri che ha coinvolto giovani e adulti con la sua voce decisa e grintosa, reinterpretando sapientemente pezzi di autori del passato. Tra pop, blues e rock il concerto della cantautrice italiana in Piazzale San Pietro Apostolo è stato un successo annunciato che ha confermato le aspettative. Grande soddisfazione per i risultati raggiunti è stata espressa dagli organizzatori dell'evento che già rivolgono lo sguardo all'edizione 2016. Un ringraziamento particolare ai numerosi caseificatori che hanno sostenuto la manifestazione, agli sponsor, ai main sponsor, alle forze dell'ordine che hanno gestito nel migliore dei modi l'eccezionale affluenza di pubblico, e infine ai tanti volontari che si sono prodigati agli stand per rendere l'evento il più accogliente possibile. Non resta che pensare alla prossima edizione, con un evento che non smette di coinvolgere ed entusiasmare un vasto pubblico che accorre da ogni parte d'Italia per l'appuntamento annuale con il fiordilatte e i prodotti tipici di Agerola. Arrivederci al 2016.