EVENTI
Comunicato Stampa

YOUTH GUARANTEE: la presentazione del programma del Min. Poletti

15/05/14

Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede di Porta Futuro, Giovani al Lavoro, l’evento di lancio dello schema Youth Guarantee. Organizzato dall’Intergruppo Deputati under 35 della Camera dei Deputati, insieme al Ministro del Lavoro e degli Affari Sociali, Giuliano Poletti e al Forum Nazionale dei Giovani, l’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto in cui il Ministro ha presentato lo schema ad un’ampia platea di giovani provenienti da associazioni, parti sociali e organizzazioni di categoria.

FotoFunzionamento, opportunità e vantaggi della Garanzia Giovani

Roma, 13 maggio 2014 – Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede di Porta Futuro, Giovani al Lavoro, l’evento di lancio dello schema Youth Guarantee.
Organizzato dall’Intergruppo Deputati under 35 della Camera dei Deputati, insieme al Ministro del Lavoro e degli Affari Sociali, Giuliano Poletti e al Forum Nazionale dei Giovani, l’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto in cui il Ministro ha presentato lo schema ad un’ampia platea di giovani provenienti da associazioni, parti sociali e organizzazioni di categoria.

Nel corso dell’iniziativa, alla quale sono intervenuti anche la Presidente della Camera On. Laura Boldrini e il Presidente delle Regione Lazio Nicola Zingaretti, è stato illustrato sia il piano operativo della Garanzia Giovani che le modalità con le quali è possibile iscriversi al portale e, conseguentemente, accedere a un’opportunità qualitativamente valida di formazione o lavoro. L’evento ha visto la partecipazione di moltissimi giovani che hanno posto al Ministro domande e richieste di chiarimenti sullo schema.

Giuseppe Failla, Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani, commenta: “Siamo fortemente convinti che il programma Youth Guarantee possa rappresentare un primo tassello per far fare un salto di qualità alle politiche per l’occupazione in Italia e rendere i giovani più competitivi sul mercato del lavoro. È importante cogliere le opportunità europee in un momento di grande scetticismo e il Forum Nazionale dei Giovani, con più di 80 organizzazioni giovanili coinvolte, è pronto a fare la sua parte per far sì che la Garanzia Giovani sia un successo anche nel nostro Paese “.

L’On. Anna Ascani, Intergruppo Giovani del Parlamento italiano dichiara: “Nessun sistema di welfare è sostenibile se i giovani non lavorano; nessuna crescita è possibile se non investiamo sulle potenzialità ed energie dei giovani: gli 1,5 miliardi della Garanzia Giovani sono uno strumento fondamentale per scovare, letteralmente, quei milioni di giovani scoraggiati. Il nostro impegno di giovani deputati è quello di lavorare in Italia e in Europa perché il programma funzioni e perché possa essere rafforzato e ci impegniamo a continuarne il monitoraggio e a promuoverne la visibilità con iniziative come queste su tutto il territorio nazionale.

Il Ministro Giuliano Poletti ha commentato, a margine dell’evento: ““A pochi giorni dall’avvio ufficiale, Garanzia Giovani registra già un andamento positivo in termini di adesioni: nella prima settimana, i giovani che si sono registrati, tra portale nazionale e portali regionali, sono circa trentamila. Sono state inoltre firmate le convenzioni con tredici regioni e contiamo di siglare in tempi brevissimi quelle ancora mancanti”.

“Con Garanzia Giovani” –ha aggiunto Poletti- “attiviamo per la prima volta, nel nostro paese, un’azione sistematica per offrire ai giovani dai 15 ai 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono coinvolti in attività formative, un ventaglio di opportunità per aiutarli ad entrare nel mondo del lavoro. È una sfida complessa, anche perché costituisce il banco di prova della capacità del nostro paese di sperimentare su larga scala politiche attive per il lavoro. Ed è indispensabile affrontarla con il massimo dell’impegno di tutti i soggetti coinvolti, a partire dal Ministero del Lavoro e dalle Regioni”.

“Un ruolo decisivo” –ha concluso il Ministro- “spetta alle imprese, che sono il vero motore dello sviluppo; senza le imprese non si crea il lavoro. Per questo abbiamo intrapreso una serie di iniziative per coinvolgerle attivamente nell’attuazione del piano, a partire dai protocolli di collaborazione con le loro associazioni di rappresentanza e dalla realizzazione, sul portale nazionale, di un’area specifica dove le imprese possono ‘aderire’ al Piano e ‘pubblicare’ le opportunità che intendono offrire ai giovani”.

Domani, una delegazione dell’Intergruppo Giovani Deputati, il Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani Giuseppe Failla e il Segretario dell'Intergruppo Gioventù del Parlamento Europeo Luca Scarpiello avranno un incontro ufficiale con il Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano.



Forum Nazionale dei Giovani

Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano, è l’unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con 80 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani.
La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, le istituzioni sociali ed economiche e la società civile. Membro dello European Youth Forum e iniziativa in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e con ANG, Agenzia Nazionale per i Giovani, il Forum identifica la sua forza nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà.
Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali.
www.forumnazionalegiovani.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sangalli Marketing & Communications
Responsabile account:
Sangalli M&C (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere