ARTE E CULTURA
-
10/03/25
15 La fotografia oltre l’umano
La mostra 15 nasce dalla visione di Ilaria Pisciottani, giornalista e fotografa, con l’intento di riaffermare il ruolo della fotografia contemporanea come strumento di indagine etica e impegno civile. Non è pensata come una semplice esposizione, ma come un dispositivo critico che interroga lo statuto delle immagini e il loro potere di ridefinire i confini dell’identità, della natura e del vivente.
Leggi tutto → -
10/03/25
Everland Art - Percorsi di Ricerca
AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE A ROMA - Roma si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con l’arte contemporanea.
Leggi tutto → -
10/03/25
SGUARDI DIVERSI. Quando i robot incontrarono gli antichi Dei. La Fondazione Mudima ospita la mostra personale di Ale Guzzetti
Quarant’anni di ricerca tra arte interattiva e robotica, a cura di Gino Di Maggio. Dal 6 maggio al 6 giugno 2025 - Fondazione Mudima, Via Tadino 26, Milano.
Leggi tutto → -
10/03/25
Fondazione Giuseppe Iannaccone presenta Da CINDY SHERMAN a FRANCESCO VEZZOLI 80 artisti contemporanei
Promossa da Comune di Milano, Palazzo Reale e Fondazione Giuseppe Iannaccone, con la produzione esecutiva di Arthemisia, la mostra è un grande viaggio nell’arte contemporanea attraverso oltre 140 opere di 80 artisti internazionali che indagano tematiche centrali come il corpo, l'identità di genere, il multiculturalismo, il rapporto tra innovazione e tradizione.
Leggi tutto → -
10/03/25
Claudia Pagès vince il Premio illy SustainArt, dedicato a giovani promettenti artisti nell'arte contemporanea
La giuria, composta da esperti del mondo dell’arte, ha selezionato la vincitrice fra 93 opere di giovani artisti provenienti da tutto il mondo. L’artista catalana di 35 anni è rappresentata dalla galleria Àngels Barcelona. L'opera vincitrice è composta da due pezzi ispirati alla storia e alla memoria.
Leggi tutto → -
10/03/25
Fondazione Pistoia Musei presenta un’imperdibile esposizione dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea internazionale: DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025
La mostra DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025, allestita a Palazzo Buontalenti, in 13 sale e due interventi esterni, presenta una selezione importante del lavoro dell’artista. Un percorso tra opere storiche e più recenti con lavori creati/ricreati appositamente per l’occasione, coinvolgendo le altre sedi di Pistoia Musei e spazi della città e del territorio.
Leggi tutto → -
09/03/25
Benito Jacovitti: principe del fumetto italiano del '900
Ricordo del fumettista che caratterizzò un'epoca
Leggi tutto → -
07/03/25
Riccardo Chiodi - Làmbere
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre è lieta di ospitare la mostra Làmbere di Riccardo Chiodi, a cura di Emiliano Dante e Piotr Hanzelewicz.
Leggi tutto → -
06/03/25
Gli artisti milanesi Alberto Malossi e Angelo Antonio Falmi invitano il pubblico all’inaugurazione della mostra “Animalia - immagini che guardano, sguardi che immaginano”
L’evento di inaugurazione si terrà Venerdì 7 Marzo 2025 alle ore 17:00 presso la Stazione Passante ferroviario Porta Venezia di Milano. Le opere saranno esposte dal 7 al 30 Marzo 2025 e tra gli sponsor ci sarà anche l’Associazione SOS Gaia.
Leggi tutto → -
06/03/25
Gabriel Garcia Marquez: Premio Nobel per la Letteratura nel 1982
Ricordo del grande scrittore, saggista e giornalista colombiano
Leggi tutto →