ARTE E CULTURA
-
25/05/23
INTEATRO FESTIVAL 2023. Dal 15 al 18 Giugno a POLVERIGI (AN)
LA PRIMA VOLTA in ITALIA del DRAMMATURGO INGLESE NATHAN ELLIS con un ORIGINALE TESTO SENZA ATTORI "K.TXT”. In PRIMA ASSOLUTA “ULTRA” LA NUOVA CREAZIONE di NICOLA GALLI, e CASHAPONA di SIMONE DONATI. La DANZA DECOSTRUITA di COLLETTIVO CINETICO ed il debutto in forma WORK IN PROGRESS di INSEL FIRMATO dalDUO PANZETTI/TICCONI - ANIMANO I TANTI SPAZI DI VILLA NAPPI SEI ARTISTI SELEZIONATI ATTRAVERSO UN BANDO DEDICATO ALLE TEMATICHE AMBIENTALI
Leggi tutto → -
25/05/23
Galleria Nazionale delle Marche: due aperture gratuite in 4 giorni
Il museo urbinate diretto da Luigi Gallo sarà regolarmente aperto anche giovedì 1° giugno, in occasione di San Crescentino, Santo Patrono di Urbino, così come nelle giornate di venerdì 2 giugno (Festa della Repubblica) e di domenica 4 giugno (prima domenica del mese) è prevista la possibilità di accedere gratuitamente alla Galleria.
Leggi tutto → -
25/05/23
Mostra "Stanisław Fijałkowski"
Stanisław Fijałkowski. Mostra a cura di Alberto Zanchetta. 21 giugno – 16 settembre 2023.
Leggi tutto → -
25/05/23
Mercato Marchesa: oltre 40 tra collezionisti di rarities e vintage al Dopolavoro Ferroviario sabato 27 e domenica 28 maggio
Torna l’happening pionieristico in termini di riuso, riciclo e upcycling: oltre 40 tra collezionisti di rarities e vintage
Leggi tutto → -
25/05/23
Si conclude il 28 maggio il percorso espositivo
Con l’evento "I mondi di Ulisse Aldrovandi" attività immersive e interattive per tutti, dal planetario digitale alla realtà virtuale. L’intero ricavato della giornata sarà devoluto alla Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza, duramente colpita dall'alluvione, per la ricostruzione della sezione dedicata ai ragazzi.
Leggi tutto → -
25/05/23
Annunciati i vincitori della XVIa edizione di Corti a Ponte, festival internazionale di cortometraggi
Con la serata delle premiazioni si è conclusa ufficialmente la XVI edizione di Corti a Ponte, Festival internazionale di cortometraggi, che quest’anno ha visto la partecipazione di 68 cortometraggi realizzati da bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni e di 39 cortometraggi, iscritti al Grande Festival, selezionati dai volontari dell’Associazione omonima di Ponte San Nicolò tra gli oltre mille lavori iscritti realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo. Iran il paese più premiato. All’Ucraina il premio assegnato dalla Giuria Club per l’Unesco di Padova.
Leggi tutto → -
25/05/23
Hypnos dona a Paleani un Vortice dell'amicizia del 1987
Nell'opera donata a Paleani da hypnos c'è un segreto che viene svelato in questo articolo.
Leggi tutto → -
24/05/23
Bonus Cultura 2023: 500 euro per chi è nato nel 2004
Quest’anno, il bonus è riservato agli studenti nati nel 2004, che hanno compiuto 18 anni nel 2023.
Leggi tutto → -
24/05/23articolo
Il deposito ("depot") Boijmans Van Beuningen a Rotterdam
il primo deposito di opere d'arte accessibile al pubblico al mondo con più di 152.000 oggetti
Leggi tutto → -
24/05/23
Al MAN di Nuoro, il grande coreografo Virgilio Sieni
Virgilio Sieni Come Corpo Luce - Scuola estiva sull'Arte del Gesto - Man Museo d'Arte Provincia di Nuoro, Piazza Satta/Tanca Manna - dal 22 al 28 maggio 2023
Leggi tutto →