AZIENDALI
-
07/03/25
GEZE per il progetto SIDERA: design, efficienza e sicurezza per il nuovo quartier generale CIA CONAD
GEZE Italia ha fornito il proprio contributo alla realizzazione del progetto Sidera, il nuovo quartier generale della cooperativa CIA Conad, progettato dall’architetto polacco Marcin Dworzyński dello Studio Tisselli.
Leggi tutto → -
07/03/25
Hewlett Packard Enterprise accelera l'innovazione per i fornitori di servizi al Mobile World Congress 2025, creando nuove opportunità di crescita per partner e clienti
La piattaforma ampliata di HPE, sviluppata per la connettività cellulare di nuova generazione, consente carichi di lavoro ad alte prestazioni per le telecomunicazioni
Leggi tutto → -
07/03/25
Ristrutturazione Immobili Residenziali a Roma UBIDOM: Formula Chiavi in Mano per il Tuo Progetto
Ristrutturazione Immobili Residenziali a Roma UBIDOM rappresenta la soluzione ideale per chi desidera rinnovare la propria casa in modo efficiente, sicuro
Leggi tutto → -
06/03/25articolo
Come verificare se un marchio è registrato: guida completa
Verificare se un marchio è già registrato è una pratica fondamentale per chiunque desideri avviare un'attività o lanciare un nuovo prodotto...
Leggi tutto → -
06/03/25
Tetra Pak riceve da CDP il rating "A" per l’impegno al contrasto del cambiamento climatico
Tetra Pak riafferma ancora una volta la sua posizione tra i leader nel rating di CDP anche per la gestione delle foreste e la sicurezza idrica.
Leggi tutto → -
06/03/25
GRUPPO RIGAMONTI: Amedeo Vida e Dario Nucci nuovi AD di King’s Salumi e Principe di San Daniele
Amedeo Vida e Dario Nucci sono i nuovi amministratori delegati di King’s S.p.A. e Principe di San Daniele S.p.A., controllate al 100% da Rigamonti Salumificio S.p.A. I due manager sono stati nominati dal CdA del Gruppo leader mondiale della Bresaola e importante player del Prosciutto di San Daniele Dop e del Prosciutto di Parma Dop (256 milioni di euro di fatturato nel 2024).
Leggi tutto → -
06/03/25
bofrost* Italia chiude l'anno fiscale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro e punta su innovazione, agilità e valorizzazione delle persone per affrontare il futuro
bofrost* Italia S.p.A. chiude l’anno commerciale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro, in leggero aumento. Questo risultato conferma la stabilità e la solidità del modello di business dell’azienda, che continua a consolidare la crescita degli ultimi anni grazie a un servizio d’eccellenza e all’innovazione costante.
Leggi tutto → -
06/03/25
Luca de Meo: il piano Futurama trasforma Renault Group in un colosso dell’innovazione
Dopo il successo di Renaulution, Luca de Meo presenta Futurama. Renault Group investirà in tecnologia, partnership globali e nuovi settori come software, energia e finanza per creare nuovo valore.
Leggi tutto → -
06/03/25
Goppion, appello alla filiera del caffè: per superare la crisi serve essere uniti
“In un settore in piena rivoluzione, dare delle informazioni corrette è l’unico modo per far comprendere al consumatore cosa c’è davvero dietro una tazzina. Insieme la nostra voce può arrivare più lontano”.
Leggi tutto → -
06/03/25
Eventi e Live Communication. NOVITY nomina MARIA GUADALUPE LUCASEVICH Chief Commercial Officer
La società prosegue la sua crescita con una nuova strategia commerciale guidata da una figura di lunga esperienza, nel settore degli eventi e del mice Maria Guadalupe Lucasevich.
Leggi tutto →