CORSI
-
29/11/24
DM 3 settembre 2021: la valutazione del rischio incendio
Il 5 dicembre 2024 un corso in videoconferenza fornirà indicazioni su come eseguire una valutazione del rischio incendio in conformità al decreto ministeriale del 3 settembre 2021.
Leggi tutto → -
28/11/24
Migliori Master Dirextra per appalti e contratti pubblici
Con l'evoluzione normativa e l'adozione di strumenti digitali, gli appalti e contratti pubblici richiedono competenze aggiornate. Dirextra Alta Formazione offre percorsi specialistici per formare professionisti pronti a cogliere le sfide del settore e a garantire trasparenza ed efficienza.
Leggi tutto → -
26/11/24
L'interrogatorio e l'identificazione delle menzogne
Proposta di un corso di formazione professionale di alto livello rivolto ad investigatori, criminoligi, avvocati e psicologi.
Leggi tutto → -
26/11/24
Macfrut Academy, videolezione sulla Filiera del Mirtillo
Giovedì 28 novembre alle ore 17 riflettori su uno dei prodotti più dinamici del panorama globale dell’ortofrutta con focus sui Paesi del Mediterraneo. La puntata è gratuita previa registrazione.
Leggi tutto → -
26/11/24
Catania : Corso di formazione sulle “Infezioni correlate all’assistenza (ICA)”
Infezioni ospedaliere e antibiotico resistenze
Leggi tutto → -
25/11/24
Diventa Agente Immobiliare con il Centro Studi Minerva: il Corso di Formazione di Eccellenza per il Tuo Futuro Professionale
Il Centro Studi Minerva di Macerata, con oltre 25 anni di esperienza nell’alta formazione e accreditato dalla Regione Marche, presenta il suo corso di formazione per diventare agente immobiliare, un percorso completo e innovativo pensato per garantire ai partecipanti le competenze necessarie per superare con successo l’esame alla Camera di Commercio.
Leggi tutto → -
22/11/24
CSRD, emissioni e imprese: il 28/11 il webinar gratuito di GS1 Italy Servizi per saperne di più
La Corporate Sustainability Reporting Directive (Direttiva UE 2022/2464 – CSRD) imporrà nuove sfide per le aziende italiane, chiamate a calcolare e rendicontare la propria corporate carbon footprint. Ma quali sono i nuovi obblighi per le aziende? Come calcolare le proprie emissioni? E come reperire le informazioni per calcolare quelle di Scope 3?
Leggi tutto → -
22/11/24
L’identità digitale dei prodotti: il 28/11 webinar gratuito di GS1 Italy
Da sempre il codice a barre GS1 permette di identificare in modo univoco i prodotti in tutto il mondo, non solo su canali fisici, ma anche online. Come? Grazie a un registro internazionale, che garantisce l’identità digitale dei prodotti verificandone l’identità e la tracciabilità di filiera, online e lungo la supply chain, fino al consumatore finale: un’identità verificata e garantita perché è Verified by GS1.
Leggi tutto → -
21/11/24
Lezioni di architettura green: da gennaio il corso immersivo di Ottagono
• 80 ore di formazione riconosciuta per architetti e designer su nuove tecnologie costruttive sostenibili • In programma lezioni frontali, visite in cantiere e fiere di settore, case history e workshop pratici • Il corso termina con la presentazione di un progetto finale valutato da una giuria internazionale
Leggi tutto → -
21/11/24
“WEEKENDINMUSICAL” al Centro Studi Danza di Lugo, il 23 e 24 novembre incontri e stage
Due giorni nella struttura di Lugo con alcuni dei migliori professionisti del settore per affinare canto, danza e recitazione.
Leggi tutto →