ECONOMIA e FINANZA
-
18/03/25
Gas e transizione energetica: la visione pragmatica di Paolo Gallo
Paolo Gallo analizza le difficoltà della transizione energetica europea, criticando un approccio ideologico che ha messo in secondo piano la sicurezza e la sostenibilità economica. La soluzione è decarbonizzare le molecole di gas esistenti e adottare un mix energetico più flessibile.
Leggi tutto → -
18/03/25
SpritzMoon Crypto Token: La Cripto Made in Italy con un Potenziale Esplosivo!
Nel vasto panorama delle criptovalute, dove ogni giorno nascono nuovi progetti, SpritzMoon Crypto Token si distingue come la prima crypto 100% Made in Italy, con una mission chiara: creare valore per la community e offrire un’opportunità concreta di crescita a tutti gli investitori. Se sei alla ricerca di un progetto nuovo, trasparente e con grande potenziale, SpritzMoon è la scelta perfetta. Ma perché dovresti acquistarlo ora? Te lo spieghiamo subito!
Leggi tutto → -
17/03/25
MASSIMO FOSSATI, Vice Presidente ANEF, “Lavoriamo insieme perchè la neve sia di tutti"
Alla tavola rotonda di Legambiente, “NEVEDIVERSA 2025: IL PUNTO SUL TURISMO INVERNALE NELL’ERA DELLA CRISI CLIMATICA”.
Leggi tutto → -
17/03/25
“Anticipo Contributi”: Finlombarda, guidata da Andrea Mascetti, potenzia le PMI locali
Le iniziative di Finlombarda, guidata da Andrea Mascetti, puntano a rafforzare la competitività del tessuto produttivo lombardo, con fondi mirati e strategie integrate.
Leggi tutto → -
14/03/25
Bollette: in Calabria 1.789 euro a famiglia nel 2024
Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie residenti in Calabria con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 799 euro per la bolletta della luce e 990 euro per quella del gas. Rispetto al 2023, a parità di consumi, la bolletta elettrica è stata più leggera del 5%, mentre quella del gas è aumentata del 3%.
Leggi tutto → -
14/03/25
Continuano a crescere i prodotti con claim sulla sostenibilità. L’analisi dell’Osservatorio Immagino su un paniere che vale 44,4 miliardi di euro di sell-out
Quasi 85 prodotti su 100 venduti in super e ipermercati raccontano in etichetta di essere attenti all’ambiente, all’impatto sociale o al benessere animale. In un anno sono aumentati di 1,6 punti percentuali e hanno migliorato di +3,6% l’incasso. Lo rivela il monitoraggio condotto dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy.
Leggi tutto → -
14/03/25
Bollette: in Abruzzo 2.018 euro a famiglia nel 2024
Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie residenti in Abruzzo con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 757 euro per la bolletta della luce e 1.261 euro per quella del gas. Rispetto al 2023, a parità di consumi, la bolletta elettrica è stata più leggera del 5%, mentre quella del gas è aumentata dell’1%.
Leggi tutto → -
14/03/25
DAZI, FRESCOBALDI (UIV): da Trump minaccia a economia da 4,9 MLD di euro e a simbolo amicizia tra i due popoli
L’Italia, secondo l’Osservatorio Uiv, lo scorso anno ha spedito negli Usa il 24% del totale export globale per un controvalore di 1,93 miliardi di euro (+10% sul 2023) che si azzererebbe completamente nel caso di dazi al 200%
Leggi tutto → -
13/03/25
Bollette: in Toscana 2.136 euro a famiglia nel 2024
Secondo l’analisi di Facile.it, in Toscana nel 2024 le famiglie con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 799 euro per la bolletta della luce e 1.336 euro per quella del gas. Rispetto al 2023, a parità di consumi, la bolletta elettrica è stata più leggera del 5%, mentre quella del gas è aumentata del 4%.
Leggi tutto → -
13/03/25
"TURISMO DEL VINO TRA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ". Cantine turistiche, esempio virtuoso dell'enologia italiana
Presentata al Senato della Repubblica la prima indagine a cura del CESEO Centro Studi Enoturistico e Oleoturistico dell’Università LUMSA. Nel 2024 crescita del 24% del fatturato legato all’ospitalità 2 produttori su 3 accolgono personalmente gli enoturisti e 9 cantine su 10 propongono prodotti tipici del territorio.
Leggi tutto →