ECONOMIA e FINANZA
-
13/03/25
Confesercenti: i fondi per i settori del commercio e del turismo dal bilancio della Regione Emilia-Romagna sono una buona notizia per le imprese
Il commento del Presidente Dario Domenichini.
Leggi tutto → -
13/03/25
Inflazione, come combatterla con l'oro
Inflazione, questa è un effetto collaterale dell'attuale sistema valutario globale che riduce il potere d'acquisto della moneta nel tempo, causando un aumento generale dei prezzi.
Leggi tutto → -
12/03/25
Online il numero 56 di Microfinanza dedicato all'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la PMI e all'autoimpresa femminile
Numero dedicato all'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la PMI e all'autoimpresa femminile.
Leggi tutto → -
12/03/25
L’industria Italiana piange il Re delle Scarpe Giorgio Polato
L’industria Italiana piange il Re delle Scarpe Giorgio Polato, grande protagonista del Made in Italy. Da un piccolo laboratorio seppe costruire un impero delle calzature, con numerosi stabilimenti in Europa e nel Mondo e centinaia di dipendenti.
Leggi tutto → -
11/03/25
Mutui e BCE: conferma del taglio. Potrebbe essere l’ultimo?
Quello comunicato a inizio marzo è stato il sesto taglio
Leggi tutto → -
11/03/25
Polizze catastrofali: quanto costano e cosa coprono
Ecco quanto spenderanno ristoranti, hotel e officine da Nord a Sud a partire dal 31 marzo
Leggi tutto → -
11/03/25
Imprenditoria femminile: la Regione Veneto stanzia nuovi fondi per il 2025
Regione Veneto: Sostegno concreto all'imprenditoria femminile con il bando 2025, un'occasione imperdibile per le donne che vogliono avviare o consolidare la propria attività nella regione.
Leggi tutto → -
11/03/25
Montebelluna: Spazio Hub, sostegno alla nuova imprenditorialità
Il progetto di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna – che gode del patrocinio dei Comuni dell’area di competenza e della Camera di Commercio Treviso – Belluno|Dolomiti, con il supporto di CentroMarca Banca – è stato presentato venerdì 7 marzo nella sede Confartigianato a Montebelluna (TV).
Leggi tutto → -
07/03/25
Retail: i consumatori premiano le insegne maggiormente impegnate in azioni di sostenibilità
In Italia il mondo del retail si sta evolvendo in maniera dinamica. Secondo Ipsos la condivisione dei valori rappresenta un criterio sempre più rilevante nell’acquisto di un prodotto da parte dei consumatori, mentre la relazione con le insegne sembra raffreddarsi.
Leggi tutto → -
06/03/25
Mutui: in Piemonte 121.000 euro la richiesta media (+4%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Piemonte – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 121.034 euro (+4%) sia il numero delle domande di finanziamento (+13%).
Leggi tutto →