ECONOMIA e FINANZA
-
05/03/25
Dazi USA sul vino europeo: un pericolo per la Valpolicella e il Made in Italy
"L’annuncio dell’amministrazione statunitense di applicare dazi del 25% su tutte le esportazioni europee, e dal 2 aprile, su quelle agricole, - spiega Christian Marchesini, presidente del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella - rappresenta una grave minaccia per il settore vitivinicolo italiano e non solo, anche per la Valpolicella naturalmente.
Leggi tutto → -
05/03/25
Stefano Venier: innovazione e sostenibilità al centro del Piano 2025-2029 di Snam
Gli investimenti previsti dal Piano 2025-2029 sono i più consistenti della storia di Snam e proseguono sulla scia delle iniziative adottate in risposta alla crisi energetica del 2022: l’intervento dell’AD Stefano Venier a Ravenna.
Leggi tutto → -
05/03/25
Un consulente finanziario indipendente per gli italiani
Nasce consulente-finanziario.org, la piattaforma creata da Luca Spinelli per offrire consulenza finanziaria senza conflitti di interesse. Un punto di riferimento per chi cerca trasparenza, indipendenza e strategie basate su dati e competenza.
Leggi tutto → -
04/03/25
OSS. SOL2EXPO-NOMISMA, indagine consumatori: olio Evo sempre più protagonista
Il 37% degli italiani vorrebbe la “CARTA OLIO” al ristorante.
Leggi tutto → -
04/03/25
Internazionalizzazione e networking: opportunità per le imprese a Cisano Bergamasco
In un contesto economico sempre più complesso e globalizzato, le aziende italiane si trovano di fronte a sfide sempre più impegnative per affermarsi sui mercati internazionali. A supporto di questo percorso di crescita, il 27 marzo si terrà il “Networking Lunch”, un evento di alto profilo organizzato da Irene Albanese, Co-Founder di K Business Network, in collaborazione con Flavio Mazzolatti, Presidente del Club degli Amici del Made in Italy. L’incontro avrà luogo presso la Dolceria Fatur, in via Roma 2 a Cisano Bergamasco (BG), e rappresenta un’opportunità preziosa per gli imprenditori italiani intenzionati a espandere la propria attività all’estero.
Leggi tutto → -
04/03/25
Gli obiettivi 2025 di Visit Brescia: elaborato un piano del valore di 2 milioni di euro per favorire l’indotto turistico di città e provincia
Il nuovo Consiglio d’Amministrazione della società ha elaborato un piano del valore di 2 milioni di euro per favorire l’indotto turistico di città e provincia.
Leggi tutto → -
04/03/25
CRIF perfeziona l’emissione di un bond con PGIM Private Capital
CRIF ha completato l'emissione e il collocamento di titoli obbligazionari attraverso PGIM Private capital per un valore di 70 Milioni di Euro.
Leggi tutto → -
03/03/25
Boom da $ 1,12 trilioni! Il futuro della Sharing Economy tra BlockChain e AI
Il futuro della Sharing Economy promette crescita esplosiva del 32,3%, guidata da blockchain, AI e nuovi modelli di consumo sostenibile.
Leggi tutto → -
03/03/25
DAZI (UIV): Per il vino italiano ipotesi danno export da 1 Mld di Euro tra tariffe aggiuntive e crollo Pil
Frescobaldi: appello a importatori e distributori per condividere surplus di costi
Leggi tutto → -
03/03/25
La Legge di Bilancio 2025 e la Riforma Fiscale
Lunedì 24 febbraio, si è svolto un importante convegno "La Legge di Bilancio 2025 e la Riforma Fiscale", organizzato dall’Associazione dei Dottori Commercialisti delle Tre Venezie, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Venezia, con il supporto di Banca Generali Private.
Leggi tutto →