ECONOMIA e FINANZA
-
18/02/25
BTP Più o Conto deposito? Ecco quale e a chi conviene
Lunedì 17 febbraio è iniziato il collocamento dei BTP Più e alla vigilia di questo appuntamento Facile.it ha fatto alcune simulazioni* confrontando i possibili rendimenti del titolo di Stato con quello dei più diffusi conti deposito. Quale conviene?
Leggi tutto → -
18/02/25
Mutui: in Puglia 118.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Puglia – secondo l’osservatorio congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 117.737 euro (+5%) sia il numero delle domande di finanziamento (+3%).
Leggi tutto → -
18/02/25
Eni, Claudio Descalzi: il futuro dell’energia e le sfide del presente
L’energia è complessa, ha bisogno di investimenti e di un futuro in cui le parole d’ordine sono “tecnologia, innovazione e diversificazione”: la vision di Claudio Descalzi, AD di Eni.
Leggi tutto → -
17/02/25
Car sharing in Italia: Milano guida la classifica con oltre 3 milioni di noleggi
Il car sharing in Italia cresce verso l'elettrico mentre gli utenti cambiano le abitudini di utilizzo
Leggi tutto → -
17/02/25
Mutui: in Campania 132.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Campania – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 132.422 euro (+5%) sia il numero delle domande di finanziamento (+10%).
Leggi tutto → -
17/02/25
Milleproroghe: Confedercontribuenti, bene l’emendamento sulla rottamazione, ma serve la pace fiscale
Landriscina, viste le prossime scadenze, serve un intervento a tutela non solo dei decaduti, ma anche di chi è in regola.
Leggi tutto → -
14/02/25
Mutui: 134.000 euro la richiesta media (+5%)
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono aumentati sia l’importo richiesto, arrivato a 134.358 euro (+5%), sia il numero delle domande di finanziamento (+13%).
Leggi tutto → -
14/02/25
Il ruolo del Biologico in Italia: scenari, modelli di acquisto e prospettive del consumatore
Gli ultimi trend di settore in presentazione a Biofach 2025, nell’ambito del progetto Being Organic in Eu, promosso da FederBio in collaborazione con Naturland DE e co-finanziato dall’Unione Europea.
Leggi tutto → -
14/02/25
Electronic Data Interchange (EDI), si conferma positiva l’adozione dello standard GS1
A spingere il crescente ricorso all’EDI è la maggiore ricerca di efficienza, soprattutto da parte dei retailer in ambito logistico. Numeri e trend nell’edizione 2024 del “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia” di GS1 Italy.
Leggi tutto → -
14/02/25
Export extra-UE: Alessandra Ricci evidenzia i trend positivi
Il 2024 ha segnato la crescita dell'export italiano. Alessandra Ricci, AD di SACE, ha sottolineato l'importanza dei mercati GATE e delle nuove opportunità globali
Leggi tutto →