ECONOMIA e FINANZA
-
14/02/25
Latte fieno, +220% di conferitori in soli 6 anni: un’opportunità di crescita per le cooperative altoatesine
Con circa 1600 conferitori e una produzione di 96 mio di kg nel 2023, il latte fieno dell’Alto Adige è un simbolo di connessione locale e di produzione alimentare sostenibile, valorizzato dal progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart.
Leggi tutto → -
14/02/25
ItalCredi e Olivami: un impegno congiunto per un futuro più verde
Nel 2024 ItalCredi ha consegnato 163 certificati di adozione di ulivi ai suoi collaboratori, sostenendo così la riforestazione del Salento grazie al progetto “Uliveto ItalCredi” in collaborazione con Olivami.
Leggi tutto → -
13/02/25
Auto: buone notizie per le tasche degli italiani
Si stabilizza il prezzo dell’assicurazione auto e si riduce quello del carburante; abituati ormai da anni a vedere tariffe in aumento, i primi segnali positivi, seppur modesti, diventano una notizia. I dati arrivano da Facile.it, che ha fotografato l’andamento dei prezzi a gennaio 2025 evidenziando una tendenza positiva su due delle principali voci di spesa che gravano sull’automobile. Ma le incognite internazionali potrebbero, presto o tardi, tornare a gravare sui prezzi.
Leggi tutto → -
13/02/25
Novità sulle Cauzioni Assicurative: opportunità per le imprese con le Nuove Normative 2025
Le recenti modifiche legislative del 2025 hanno introdotto importanti novità nel settore delle cauzioni assicurative, offrendo alle imprese nuove opportunità per gestire le garanzie richieste in ambito pubblico e privato. Tra queste, si evidenzia l'uso sempre più diffuso della fideiussione assicurativa come strumento flessibile e vantaggioso per partecipare alle gare d'appalto.
Leggi tutto → -
11/02/25
Gli italiani e il sogno della seconda casa: vacanze, pensione e investimento tra i principali driver
L’Italia si classifica tra i Paesi con il più alto tasso di proprietà immobiliare in Europa per prima e seconda casa
Leggi tutto → -
11/02/25
Andrea Mascetti: il ruolo di Finlombarda nel supporto alle imprese lombarde
Finlombarda, guidata da Andrea Mascetti, ha rafforzato il supporto alle imprese lombarde con nuovi strumenti finanziari, collaborazioni strategiche e progetti di formazione con Cassa Centrale Banca
Leggi tutto → -
10/02/25articolo
Assegno protestato: cos’è e quali sono le conseguenze?
Il protesto è un atto pubblico con cui un notaio o un ufficiale giudiziario attestano formalmente il mancato pagamento di determinati titoli di credito...
Leggi tutto → -
10/02/25
Corsa all'oro inarrestabile, i principali acquirenti
Il prezzo dell'oro continua la sua crescita costante, avvicinandosi sempre di più alla soglia psicologica dei 3.000 dollari l'oncia. Questo metallo prezioso, da sempre considerato un bene rifugio, sta attirando l'interesse sia dei piccoli risparmiatori che delle grandi istituzioni finanziarie.
Leggi tutto → -
10/02/25
Gian Maria Mossa: Banca Generali investe nei giovani per il futuro del settore finanziario
Gian Maria Mossa: “Guardare avanti e andare avanti è più facile quando nella squadra ci sono persone giovani. Vogliamo attrarre, ascoltare e valorizzare le nuove generazioni e metterle in condizione di avere successo”.
Leggi tutto → -
10/02/25
Sovraindebitamento: Aversa punto di riferimento con la consulenza gratuita dello Studio Italia
Sovraindebitamento: strumenti di tutela e prospettive giuridiche.
Leggi tutto →