ECONOMIA e FINANZA
-
17/12/24
Quando un debito cade in prescrizione
Recuperare un credito non è mai un processo semplice, e la conoscenza delle norme sulla prescrizione diventa un'arma strategica per ogni creditore. Cosa occorre sapere per tutelare i propri interessi economici e non perdere l'opportunità di ottenere quanto legittimamente dovuto? Insieme agli esperti di Credit Group Italia esploriamo nel dettaglio le tempistiche, le modalità e gli aspetti giuridici che determinano la vita di un credito.
Leggi tutto → -
17/12/24
Bilancio 2024: Cantine di Verona valorizza i soci e salvaguardia i livelli di vendita
Il gruppo cooperativo aumenta la liquidazione ai soci e innalza i volumi di vendita nei wine shop. Innovazione, qualità e sostenibilità le chiavi per affrontare il futuro
Leggi tutto → -
16/12/24
Mercato delle costruzioni in Europa tra crisi e rinascita. Come sarà il 2025?
Il mercato delle costruzioni in Europa tra sfide e opportunità: ripresa, innovazione e transizione energetica nel 2024
Leggi tutto → -
16/12/24
Invitalia ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, lo strumento di finanza agevolata per le nuove imprese femminili e giovanili gestito dall'Agenzia Invitalia
Ancora 15 milioni di euro a disposizione di questo incentivo, che è attivo su tutto il suolo nazionale.
Leggi tutto → -
16/12/24
VINO (UIV): Spumante esporta 528 Mln bottiglie in 9 mesi, sorpasso storici sui rossi
Castelletti: Prosecco vince perchè Pop, Il 6% del Vigneto Italia vale il 22% dell'export.
Leggi tutto → -
13/12/24articolo
Messa in mora del creditore: cosa significa?
Quando vengono trattati argomenti relativi a crediti e debiti è facile trovarsi ad analizzare le conseguenze cui può andare incontro il debitore...
Leggi tutto → -
13/12/24
Informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi: pubblicato il sesto rapporto di IdentiPack
Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, richieste dalla normativa, sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia.
Leggi tutto → -
13/12/24
Osservatorio Imprenditoria Retail 2024: migliora l'utile del settore Seconda Mano, mentre peggiora in quelli Somministrazione e Casalinghi. L'89% dei giovani imprenditori ha fiducia nel 2025
Altri dati emersi dall’Osservatorio: • Il 53% dei negozi sono nei centri città, che è la location meglio valutata dagli imprenditori • Le leve commerciali più importanti nella Gdo sono cura del personale e assortimento del reparto freschi. Il gap da colmare, invece, è quello sul recruiting del personale; • Il 78% del panel il sentiment è positivo per il futuro, soprattutto in tre settori: il Second hand, in sviluppo, ma anche l'Ottica e il mondo della ristorazione;
Leggi tutto → -
12/12/24
Black Friday: aumenta del +7% la domanda di credito al consumo
• Tra i finanziamenti, il Buy Now Pay Later (BNPL) registra l’incremento maggiore (+59%). Oltre il 20% delle richieste di BNPL proviene dalla GenZ. • L’importo medio complessivo delle richieste di credito al consumo nel week-end del Black Friday è inferiore (-30%). Calano soprattutto gli importi richiesti per i prestiti finalizzati non auto (-31%).
Leggi tutto → -
12/12/24
Mutui: in Emilia-Romagna richieste +21% nel 2024
Arrivano nuovamente segnali positivi dal mercato dei mutui; secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it – Mutui.it, nei primi dieci mesi dell’anno le richieste di finanziamento raccolte online in Emilia-Romagna sono aumentate del 21% rispetto allo stesso periodo del 2023. Notizie positive provengono anche dal mercato immobiliare: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate nel secondo trimestre 2024 le compravendite di abitazioni in Emilia-Romagna hanno registrato un incremento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Leggi tutto →