ECONOMIA e FINANZA
-
12/11/24
Sabrina De Filippis: cooperazione tra ferrovie e strade per un’integrazione efficiente
Sabrina De Filippis: “Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi europei è fondamentale partire tutti dalla stessa premessa: valore strategico dell’intermodalità a vantaggio di efficienza, economie di scala, sicurezza, sostenibilità”.
Leggi tutto → -
08/11/24
Mutui: 5 errori da evitare
Lo scorso anno le compravendite immobiliari sono calate del 10%; ma come mai così tanti italiani hanno rinunciato ad acquistare una casa? Se da un lato ci sono motivazioni oggettive - prime fra tutte l’aumento dei tassi, l’inflazione e la riduzione delle risorse economiche - dall’altro spesso si trovano ragioni psicologiche o, molto più semplicemente, la paura di chiedere un mutuo.
Leggi tutto → -
08/11/24
Auto: in Umbria l’età media è pari a 12 anni e 4 mesi (+2% in un anno)
Il parco circolante in Umbria è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 12 anni e 4 mesi, addirittura l’1,7% in più rispetto ad un anno prima. Le automobili in circolazione in Umbria sono risultate essere più vecchie rispetto alla media nazionale, dove l’età delle auto è pari ad “appena” 11 anni e 8 mesi.
Leggi tutto → -
08/11/24
Auto: in Valle d’Aosta l’età media è pari a 12 anni e 9 mesi (+9%)
Il parco circolante in Valle d’Aosta è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 12 anni e 9 mesi, addirittura il 9% in più rispetto ad un anno prima.
Leggi tutto → -
07/11/24
Auto: in Molise l’età media è pari a 13 anni e 7 mesi (+7% in un anno)
La regione è seconda in Italia per anzianità dei veicoli. In provincia di Isernia circolano le auto più vecchie della regione e sempre più automobilisti molisani scelgono di aggiungere all’assicurazione Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
07/11/24
Auto: in Basilicata l’età media è pari a 13 anni e 9 mesi (+4% in un anno)
La regione è prima in Italia per anzianità dei veicoli. In provincia di Potenza circolano le auto più vecchie della regione e sempre più automobilisti lucani scelgono di aggiungere all’assicurazione Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
06/11/24
Social media: quanto fanno vendere? Risponde l’Osservatorio Non Food 2024 di GS1 Italy
Negli ultimi due anni oltre un italiano su tre ha comprato un prodotto non food o un servizio perché lo ha visto sui social media: a rivelarlo è l’indagine svolta per l’Osservatorio Non Food 2024 di GS1 Italy2 da Metrica Ricerche1. E sono i giovani i più coinvolti in questo comportamento d’acquisto: se la media nazionale è del 37,4%, nella Generazione Z sale al 46,7% e tra i Millennial al 42,7%.
Leggi tutto → -
06/11/24
Un conto multivaluta: la chiave per espandere il tuo business a livello globale
Scopri come aprire un conto multivaluta per espandere il tuo business a livello globale. Guida passo-passo per gestire le tue finanze da remoto.
Leggi tutto → -
06/11/24
Auto: in Emilia-Romagna l’età media è pari a 11 anni e 5 mesi
La regione è la quarta in Italia con le auto più giovani. Rimini e Forlì-Cesena sono le province con i veicoli più vecchi della regione. Ormai sempre più automobilisti scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
06/11/24
Luca de Meo in Spagna: tra mobilità sostenibile e innovazione, incontro con Pedro Sanchez
Luca de Meo e il Premier spagnolo Sanchez si sono confrontati sul futuro dell’auto in Spagna, con un focus su decarbonizzazione e digitalizzazione.
Leggi tutto →