ECONOMIA e FINANZA
-
31/10/24
Health Italia: nel primo semestre 2024 ricavi in crescita dell’8,4%
Health Italia, società specializzata in servizi di sanità integrativa e soluzioni per il benessere dei dipendenti, ha registrato nei primi sei mesi del 2024 un incremento dei ricavi dell’8,4%
Leggi tutto → -
31/10/24
Imprese e territori: più sostenibile significa più competitivo
Imprese, banche, pubblica amministrazione ed enti del terzo settore sono chiamati ad affrontare la sfida cruciale della sostenibilità, intesa non più solo come sostenibilità ambientale, ma che apre al sociale e alla governance come priorità e diventa ancora più rilevante alla luce delle nuove normative europee. È quanto emerso alla BNC ESG Conference che ha riunito più di 200 imprenditori a Stezzano in provincia di Bergamo in dialogo con professionisti, istituti finanziari e terzo settore.
Leggi tutto → -
30/10/24
Auto: nel Lazio l’età media è pari a 11 anni e 2 mesi
Il parco circolante nel Lazio è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 11 anni e 2 mesi, appena lo 0,5% in più rispetto ad un anno prima.
Leggi tutto → -
30/10/24
Auto: in Friuli-Venezia Giulia l’età media è pari a 12 anni e 8 mesi (+4%)
A Trieste le auto più giovani. Gorizia è, invece, la provincia con i veicoli più vecchi della regione. Sempre più automobilisti scelgono di aggiungere all’assicurazione Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
29/10/24
Open banking: continua a crescere la fiducia degli italiani, il 49,2% degli utenti ha almeno un conto connesso
• Incremento significativo dei consumatori meno giovani che si avvicinano all’Open Banking: nel primo semestre 2024 tra gli utenti crescono la Generazione X (+4,8 p.p.) e i Baby Boomers (+6,5 p.p.). • Tra i consumatori digitali che utilizzano l’Open Banking si riducono i profili ad alto rischio, con un calo di 9 punti percentuali. • Dal 2025, con l’entrata in vigore del Regolamento FIDA, l’Open Finance amplierà l’accesso regolamentato ai dati finanziari, includendo investimenti, assicurazioni e criptovalute, superando i confini dell’Open Banking e abbracciando una più ampia gamma di servizi finanziari.
Leggi tutto → -
29/10/24
Auto: in Abruzzo l’età media è pari a 12 anni e 6 mesi (+3% in un anno)
A Teramo le auto più giovani e a Chieti quelle più vecchie della regione. Sempre più automobilisti abruzzesi scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
28/10/24
Mutui prima casa: prorogate al 2027 le garanzie per giovani e famiglie
Nel 2025 oltre 130 milioni per il Fondo di garanzia mutui, coperture fino al 90% per famiglie numerose e agevolazioni per under 36
Leggi tutto → -
28/10/24
Confesercenti: in Lombardia solo nel primo trimestre 2024 persi 1154 negozi
Vie sempre più deserte, perse 13 imprese di vicinato di base al giorno. A subire la perdita più rilevante di imprese sono Campania (-1.225 nel trimestre), Lombardia (-1.154) e Lazio (-1.063).
Leggi tutto → -
28/10/24
Un Forum delle Attività produttive intercomunale, fra San Biagio di Callalta e Zenson di Piave
La costituzione del nuovo tavolo intersettoriale si terrà mercoledì prossimo 30 ottobre, con una prima riunione convocata nella sala consiliare di S. Biagio.
Leggi tutto → -
25/10/24
Aggiusto, recupero, rivendo e compro meno: così gli italiani applicano la sostenibilità̀ nello shopping Non Food. Ma vorrebbero più servizi “green” in negozio
Osservatorio Non Food 2024 di GS1 Italy - Il 55,9% dei Baby Boomer mantiene con cura e ripara i prodotti acquistati, il 46,6% dei Millennial riduce la spesa non alimentare e il 43,3% della Generazione Z ricorre al mercato del second hand. Tutti sono attenti, a modo loro, alla sostenibilità. Ma i retailer non sempre colgono queste esigenze.
Leggi tutto →