ECONOMIA e FINANZA
-
29/10/24
Auto: in Abruzzo l’età media è pari a 12 anni e 6 mesi (+3% in un anno)
A Teramo le auto più giovani e a Chieti quelle più vecchie della regione. Sempre più automobilisti abruzzesi scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
28/10/24
Mutui prima casa: prorogate al 2027 le garanzie per giovani e famiglie
Nel 2025 oltre 130 milioni per il Fondo di garanzia mutui, coperture fino al 90% per famiglie numerose e agevolazioni per under 36
Leggi tutto → -
28/10/24
Confesercenti: in Lombardia solo nel primo trimestre 2024 persi 1154 negozi
Vie sempre più deserte, perse 13 imprese di vicinato di base al giorno. A subire la perdita più rilevante di imprese sono Campania (-1.225 nel trimestre), Lombardia (-1.154) e Lazio (-1.063).
Leggi tutto → -
28/10/24
Un Forum delle Attività produttive intercomunale, fra San Biagio di Callalta e Zenson di Piave
La costituzione del nuovo tavolo intersettoriale si terrà mercoledì prossimo 30 ottobre, con una prima riunione convocata nella sala consiliare di S. Biagio.
Leggi tutto → -
25/10/24
Aggiusto, recupero, rivendo e compro meno: così gli italiani applicano la sostenibilità̀ nello shopping Non Food. Ma vorrebbero più servizi “green” in negozio
Osservatorio Non Food 2024 di GS1 Italy - Il 55,9% dei Baby Boomer mantiene con cura e ripara i prodotti acquistati, il 46,6% dei Millennial riduce la spesa non alimentare e il 43,3% della Generazione Z ricorre al mercato del second hand. Tutti sono attenti, a modo loro, alla sostenibilità. Ma i retailer non sempre colgono queste esigenze.
Leggi tutto → -
24/10/24
Conti deposito: rendimenti in calo dello 0,25% dopo annuncio BCE
Dopo l'annuncio della BCE, i rendimenti dei conti deposito scendono allo 0,25%. Facile.it evidenzia come questa diminuzione possa influenzare le possibilità di risparmio degli italiani, spingendo molti a riconsiderare le proprie scelte. L’analisi mette in luce l'importanza di confrontare le offerte per massimizzare i guadagni in un contesto dove i tassi sono in calo.
Leggi tutto → -
24/10/24
Permacrisi e resilienza, ma anche più efficienza: il 2024 del largo consumo in Italia
Come evolvono gli acquisti degli italiani nella GDO? Quali sono i nuovi bisogni dei consumatori? Come impattano sullo scenario competitivo e sulle dinamiche di brand nel largo consumo in Italia? E come si sono ripercossi sul livello di servizio a scaffale? Questi i temi affrontati nel workshop online organizzato da GS1 Italy in ambito ECR e in collaborazione con Circana.
Leggi tutto → -
24/10/24
Al Forum Retail Ecogentra, il nuovo tool che calcola e condivide la carbon footprint di aziende e filiere.
Si presenta al più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo del Retail Ecogentra, il nuovo servizio, sviluppato da GS1 Italy Servizi e GreenRouter, che calcola e condivide le emissioni di Scope 1, 2 e 3 lungo l’intera filiera aziendale, in linea con gli standard internazionali e la direttiva Ue CSRD. E in vista dei futuri obblighi di legge.
Leggi tutto → -
23/10/24
Auto: in Campania l’età media è pari a 12 anni e 2 mesi (+6% in un anno)
Sempre più in crescita l'età media del parco circolante in Campania. Avellino è la provincia con i veicoli più vecchi della regione; invece, a Caserta troviamo le auto più giovani. Sono tanti, ormai, gli automobilisti campani che scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
23/10/24
Carlo Messina riorganizza Intesa Sanpaolo: il futuro del Gruppo e la leadership in Europa
Riconoscimenti per Intesa Sanpaolo nella classifica Extel basata sui voti di circa 1.800 investitori tra istituzionali e analisti finanziari: Carlo Messina è il miglior CEO dell’anno nel settore bancario europeo.
Leggi tutto →