ECONOMIA e FINANZA
-
03/07/24
Abitudini di spesa in Europa: confronto tra generazioni. Lo studio della banca online N26
I risultati dell’analisi della banca online sulle preferenze di spesa in Italia e nei principali Paesi Europei
Leggi tutto → -
03/07/24
Pubblicata la quinta ed. di IdentiPack, l’Osservatorio sull’etichettatura ambientale di CONAI e GS1 Italy
È online la nuova edizione di IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging per il largo consumo, frutto della collaborazione tra CONAI e GS1 Italy.
Leggi tutto → -
03/07/24
Motorola Solutions acquisisce Noggin, fornitore globale di software per la gestione di eventi critici
Il software di Noggin aiuta le aziende e le infrastrutture critiche ad anticipare, prepararsi e rispondere in modo efficiente agli incidenti.
Leggi tutto → -
03/07/24
Il boom della ricerca in Campania
Gianni Lepre: “A Napoli Sta nascendo una nuova generazione di imprenditori e di imprese ad alto tasso di innovazione”.
Leggi tutto → -
01/07/24
Si può vendere una casa con un mutuo in corso?
La presenza di vincoli di pagamento verso una banca rende la vendita di una casa con muto in corso una situazione talvolta complessa. Bassi Immobiliare, società specializzata nella compravendita immobiliare, ci ricorda quali informazioni è bene conoscere in questi casi e come vendere una casa con mutuo in corso mantenendo le giuste garanzie per tutti i soggetti coinvolti.
Leggi tutto → -
01/07/24
Strapotere americano tra le società di noleggio attrezzature! Rivelazioni shock dall’IRN100
Classifica IRN società di noleggio: crescita nel noleggio attrezzature. USA domina, Europa rallenta. Investimenti record
Leggi tutto → -
01/07/24
AutoStore pubblica il suo rapporto annuale sullo stato del mercato 2024 e informa le aziende sulle tendenze nell’intelligenza artificiale e nella robotica
Se il recente passato è un indicatore del prossimo futuro, per i professionisti della logistica è plausibile aspettarsi che il 2024 sarà un altro anno di sconvolgimenti e innovazioni, che porterà sfide e opportunità in egual misura. Mentre le catene di approvvigionamento globali post-pandemia si stanno progressivamente stabilizzando, le imprese devono ancora far fronte all’incertezza e alla fluttuazione dei prezzi delle materie prime, il che rende difficile fare previsioni e piani. Possiamo quindi chiederci: quale è lo stato del mercato nel 2024 e como sarà il futuro? Il report AutoStore aiuta le aziende a chiarire i dubbi con dati chiave.
Leggi tutto → -
27/06/24
Dal 2027 il codice a barre lascia il posto ai QR code standard GS1: lo chiedono i top player mondiali del largo consumo
A 50 anni dalla prima scansione di un codice a barre alla cassa di un supermercato, 22 tra le più grandi aziende del mondo firmano una dichiarazione congiunta per sostenere l'adozione globale dei QR code standard GS1 entro il 2027. Tra i firmatari Alibaba, Barilla, Carrefour, L'Oréal, Lidl, Mondelēz, Nestlé, Procter & Gamble e Savencia.
Leggi tutto → -
27/06/24
Oro e Azioni: un confronto tra due strumenti di investimento
L'oro e le azioni sono due strumenti di investimento molto diversi con vantaggi e svantaggi distinti. L'oro è considerato un bene rifugio che offre stabilità e protezione durante le crisi economiche, ma ha un rendimento limitato e costi di conservazione. Le azioni, d'altra parte, offrono un alto potenziale di rendimento e reddito passivo attraverso i dividendi, ma sono più volatili e rischiose. La scelta tra oro e azioni dipende dagli obiettivi finanziari, dalla tolleranza al rischio e dall'orizzonte temporale dell'investitore. Una strategia di investimento equilibrata potrebbe includere entrambi per diversificare il portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Leggi tutto → -
26/06/24
Fine tutela: 1 italiano su 4 non ne sa nulla
Mancano pochi giorni alla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili; gli italiani sono pronti? Non tutti; secondo l’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Bilendi, 1 consumatore su 4, ovvero 11 milioni di individui, nemmeno sa del termine del regime di maggior tutela.
Leggi tutto →