ECONOMIA e FINANZA
-
17/06/24
Beni Rifugio perché molti risparmiatori scelgono monete e lingotti d'oro
I beni rifugio sono investimenti considerati sicuri durante periodi di instabilità economica e finanziaria. Tra questi, l'oro fisico (sotto forma di monete e lingotti) è uno dei più popolari.
Leggi tutto → -
14/06/24
Jones Day e DLA Piper nella prima cartolarizzazione di crediti derivanti da noleggio operativo con “patrimonio destinato” realizzata da Domorental e strutturata da illimity Bank
Domorental - con il supporto di illimity Bank S.p.A. (nei ruoli di arranger e investitore senior) - ha realizzato la sua prima operazione di cartolarizzazione avente ad oggetto crediti derivanti da contratti di noleggio operativo sottoscritti da Domorental con la propria clientela.
Leggi tutto → -
13/06/24
L’impegno per le mPMI italiane in un dibattito tra diversi attori istituzionali e il mondo del business
Rappresentanti del mondo politico, sindacale, accademico e aziendale hanno discusso dell’importanza di un impegno comune per supportare le mPMI nell’innovazione e nel miglioramento della produttività.
Leggi tutto → -
12/06/24
Un gusto unico che non ha eguali nel mondo: i nostri connazionali amano le caramelle
Versatili e dalle innumerevoli texture: nel 2023 le vendite in volume crescono del +1,4% A spingere il settore le buone performances di alcune categorie come gelée, dure e ripiene e gommose. Oltre 10-15 nuove caramelle lanciate ogni anno sul mercato a testimoniare la forte impronta innovativa del settore. Quello del senza zucchero e del nutraceutico i trend più in voga nel nostro Paese. Le nostre caramelle hanno caratteristiche di gusto e consistenze uniche che non si trovano in altri Paesi al Mondo: dalla cremosità dei ripieni a una maggiore delicatezza che le rendono riconoscibili.
Leggi tutto → -
12/06/24
VINO, OSS. UIV: Export Italia, trimestre positivo nonostante lo stop di marzo
I luccicanti primi due mesi lasciano il posto a segnali negativi molto forti sui principali Paesi clienti. Alla fine il cumulato segna ancora più (3%), ma i prezzi non decollano nonostante la vendemmia ai minimi.
Leggi tutto → -
12/06/24
Record per l’agricoltura italiana 4.0
Nuovo record per il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 che nel 2023 ha raggiunto i due miliardi e mezzo di giro d’affari.
Leggi tutto → -
12/06/24
Napoli e il Sud Italia al centro delle politiche di sviluppo del Mediterraneo
Gianni Lepre: "Il governo Meloni sta facendo un lavoro straordinario".
Leggi tutto → -
10/06/24articolo
Protesto: cos’è, conseguenze e come rimediare
Il protesto rappresenta una testimonianza ufficiale che certifica il mancato adempimento al pagamento di un assegno, una cambiale o un vaglia da parte di un debitore...
Leggi tutto → -
10/06/24
Credito d'Imposta per investimenti nella Zona Economica Speciale Mezzogiorno Zes Unica
Con decreto datato 16 maggio 2024 sono state pubblicate le disposizioni applicative per l’attribuzione del contributo sotto forma di credito d’imposta per investimenti realizzati nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica, (ZES unica). L’intervento, nel rispetto dell’articolo 1, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, è sottoposto all’approvazione del piano di valutazione della misura da parte della Commissione europea. Di seguito una sintesi operativa di questa misura.
Leggi tutto → -
10/06/24
Europa dietro al Nord America nella corsa per assicurarsi gli investimenti dell’e-mobility. Italia ultima tra le grandi economie UE
Solo il 20% degli investimenti in Europa provengono da industrie extraeuropee; in Nord America gli investimenti stranieri sono al 65%. Stellantis investe in Europa solo il 10%. Per non restare ai margini servono certezza sugli obiettivi di decarbonizzazione e una nuova politica industriale
Leggi tutto →