ECONOMIA e FINANZA
-
12/01/24
L’appello di Luca Dal Fabbro: “Reimpostare l’industria sul recupero delle materie prime critiche”
Le materie prime critiche servono in tutti i settori della tecnologia, fondamentali anche per la transizione ecologica, ma siamo costretti a importarle dall’estero: per questo, secondo Luca Dal Fabbro, è necessario ripensare profondamente l’industria del Paese in un’ottica di recupero e riutilizzo.
Leggi tutto → -
12/01/24
Gruppo Agribologna, nasce Arandis: ‘L’Italia che coltiva’
Oltre 25 anni di storia e di evoluzione portano alla costituzione di Arandis, la nuova società commerciale del gruppo, per l’interazione con GDO e Normal trade. 106mil € il fatturato in previsione per il 2024.
Leggi tutto → -
12/01/24
Leadership, giovani, debito e salari: la visione di Carlo Messina, AD di Intesa Sanpaolo
In una recente intervista, Carlo Messina affronta temi cruciali quali il ruolo dell’Italia in Europa, l’importanza dell’AI, le prospettive per i giovani, la riduzione del debito pubblico e l’aumento salariale.
Leggi tutto → -
11/01/24
Rc auto: in Veneto rincari per oltre 60.000 automobilisti
Brutte notizie per oltre 60.000 automobilisti veneti; secondo l’Osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe di merito, con relativo aumento del costo dell’Rc auto.
Leggi tutto → -
11/01/24
L’acquisizione di Solve.it da parte del Gruppo Stefanini amplia il mercato e il fatturato dell’azienda di software brasiliana in Italia di oltre il 150% e accelera la crescita in Europa
L’operazione sta già portando, nel nostro Paese, un incremento della forza lavoro e potenziando alcune verticalità merceologiche.
Leggi tutto → -
11/01/24
Elena Scheda nuova presidente di Federagit Emilia Romagna
La neo eletta: guide turistiche, accompagnatori turistici e guide ambientali sempre più essenziali nello sviluppo turistico.
Leggi tutto → -
10/01/24
Stipendio medio in Italia: fermo da 30 anni
3 consigli di Felipe Orrego (CEO di Investitore Efficace) per rispondere alla Stagnazione Salariale
Leggi tutto → -
10/01/24
Plusvalenze imposte sugli immobili venduti entro 10 anni dall'esecuzione di interventi edilizi
SUPERBONUS EDILIZIO: Dal 1° gennaio 2024, l'Italia si trova di fronte a un cambiamento significativo nella legislazione immobiliare, in particolare per quanto riguarda la vendita di immobili che hanno beneficiato del superbonus. Questa nuova normativa, introdotta dalla legge di bilancio, impone una plusvalenza sugli immobili venduti entro 10 anni dall'esecuzione di interventi edilizi sostenuti dal superbonus.
Leggi tutto → -
10/01/24
Il tranello energetico Americano sull'Unione Europea
Una guerra globale di geopolitica destabilizzante per l'energia
Leggi tutto → -
10/01/24
Mercato libero luce e gas: come evitare le fregature del “telemarketing selvaggio”
Un imprenditore di call center svela come non cadere nella trappola del sistema delle società "scatole vuote": un sistema malsano che rischia di mandare a casa 39 persone della Cooperativa ARNIA di Firenze, che ha sempre lavorato in modo corretto e trasparente.
Leggi tutto →