EDITORIA
-
30/01/25
Eroi e Grandi Capi Indiani raccontati da Charles Eastman, prima edizione in italiano
È uscita la prima edizione italiana di “Eroi e Grandi Capi Indiani” (Indian Heroes and Great Chieftains, del 1918) di Charles A. Eastman, uno dei maggiori autori nativi americani del secolo scorso. L’opera è curata dalla Mauna Kea Edizioni, che sta portando avanti un grande lavoro di recupero e traduzione di opere della letteratura nativa, con autori come Mourning Dove, Zitkala-Sa, Luther Standing Bear e altri, che finalmente sono pubblicati anche in Italia.
Leggi tutto → -
30/01/25
Presentazione libro di Antonella Colonna Vilasi ad Amare Pescara
Venerdì 7 febbraio alle ore 18 presso la sede dell'Associazione culturale "Amare Pescara" in via Malagrida 39/41 a Pescara si terrà la presentazione della silloge poetica "Itinerari" di Antonella Colonna Vilasi, Edizione del faro. Introduce: Piacentino D'Ostilio. Interviene: Michele Visconti.
Leggi tutto → -
30/01/25
Innovazione e tradizione: la storia di Federico Motta Editore
Grazie a partnership con figure illustri quali Umberto Eco e Margherita Hack, Federico Motta Editore ha consolidato il suo ruolo come punto di riferimento nell’editoria italiana.
Leggi tutto → -
30/01/25
Nel pieno dell’inverno esce il giallo dell’estate! “L’ultima vacanza a Levanto” di Barbara Gilardone
Sole, mare e quattro cadaveri...
Leggi tutto → -
29/01/25
ARKET Café Cookbook Il libro di ricette vegetariane stagionali create direttamente dallo chef Martin Berg
ARKET Café Cookbook, raccoglie 96 pagine di ricette vegetariane stagionali create direttamente da Martin Berg, lo chef svedese alla guida degli ARKET cafè di tutto il mondo
Leggi tutto → -
29/01/25
Il Canto della Foresta su medicina sciamanica e Ayahuasca, dei due psicoterapeuti Bonani e Riccamboni
C’è in atto una vera e propria rivoluzione al confine tra il mondo scientifico e quello spirituale, che sta restituendo la dignità di medicine a rimedi di tradizione sciamanica, dopo decenni di proibizionismo che hanno fortemente limitato – e ancora limitano - le possibilità di ricerca e l’utilizzo nella cura della malattia fisica e della sofferenza psicologica. Di questo e della connessione tra uomo e natura scrivono i due psicoterapeuti Silvia Riccamboni e Matteo Maria Bonani, di Padova, ne “Il Canto della Foresta. Ayahuasca e Medicina Sciamanica”.
Leggi tutto → -
29/01/25
I Vicerè di De Roberto, a cura di Cecilia Tomassini per la Mauna Loa Edizioni
Tra i capolavori letterari è impossibile ignorare la saga nobiliare siciliana “I Vicerè” di Federico De Roberto, che Sciascia definì: «Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana». E così la Mauna Loa Edizioni esce con la propria edizione del romanzo, con una preziosa introduzione critica a cura di Cecilia Tomassini, docente di discipline letterarie ed umanistiche.
Leggi tutto → -
29/01/25
Shipwrecks at sea remembered in our memory... - Naufragi in mare ricordati alla nostra memoria...
On December 14th at 17:30, in the splendid setting of Villa Fondi in Piano di Sorrento, the presentation of the book titled “Stories of Ships and Sailors – A Privileged Relationship in the Relationships Between Peoples” was hosted. Il 14 dicembre a Villa Fondi di Piano di Sorrento si è tenuta la presentazione del libro "Storie di Navi e Naviganti – Un rapporto privilegiato nelle relazioni tra i popoli".
Leggi tutto →