EDITORIA
-
10/04/25
Le “Distanti presenze” di Enrica Manna al Salone Internazionale del Libro di Torino
La poesia rievoca un bagaglio di ricordi rinnovati dalla fantasia.
Leggi tutto → -
09/04/25
Storie di un bambino bizzarro, Riccardo Mazzocchio
Le immagini e le emozioni infantili e adolescenziali sullo sfondo della Sicilia tra gli anni Sessanta e Settanta.
Leggi tutto → -
09/04/25
Antonietta Natalizio al Salone Internazionale del Libro di Torino con “Grappolo di perle”
Un “cammino meditativo-poetico" in cui può nascere bellezza anche dalla sofferenza.
Leggi tutto → -
09/04/25
Arriva in libreria “Di scirocco e scighera” il primo romanzo di Francesca Bronzetti
In seguito ad una terribile umiliazione Maria deciderà di dare una direzione più critica alla sua idea di giustizia, ma riuscirà a lasciar andare il suo passato?
Leggi tutto → -
09/04/25
Le Edizioni La Zisa traslocano a Firenze. Ma Palermo non dimentica
l mondo editoriale è cambiato, il baricentro culturale si è spostato, e Palermo, pur restando uno scrigno di passioni, non è più il crocevia che era un tempo. Firenze, al contrario, offre strutture, connessioni, collaborazioni istituzionali e universitarie che consentono una diffusione più capillare del catalogo. Non è un tradimento, è una necessità. Anzi, è una strategia di sopravvivenza intelligente.
Leggi tutto → -
08/04/25
La guida completa delle scimmie di Angelo Tartabini
Distribuzione, ecologia, comportamento: un manuale completo in libreria per Töpffer Edizioni nella collana 'Scientia'.
Leggi tutto → -
08/04/25
Dove trovare i migliori libri per il TFA a Roma? Visita la Libreria Politecnica Roma
Libri TFA a Roma Libreria Politecnica Roma: se sei alla ricerca dei testi più aggiornati e affidabili per prepararti ai Tirocini Formativi Attivi, la Li
Leggi tutto → -
08/04/25
“Nel viaggio la meta”. Maria Gloria Vezzani al Salone Internazionale del Libro di Torino
Un vero diario di bordo ricco di ricordi. L'opera si può trovare anche nelle versioni e-book e audiolibro.
Leggi tutto → -
07/04/25
Jessica Pezzotta presenta il romanzo “Il sole è in schiavitù”
Anuket, la protagonista del romanzo, è la giovane e carismatica figlia del faraone e di Clarieset che incarna un archetipo femminile più spregiudicato e indipendente. Cresciuta all'ombra di genitori amati e rispettati, a quasi ventitré anni Anuket è un simbolo di fascino e di potere personale. Tuttavia, mentre si trova a dover affrontare le responsabilità del suo ruolo di futura regina, deve combattere contro i suoi impulsi terreni e le sue debolezze.
Leggi tutto →