EDITORIA
-
07/08/24
Un manuale per navigare in mare in sicurezza
Con questo manuale, avrete a disposizione un compagno esperto che vi guiderà durante le vostre crociere costiere. Anche senza una patente nautica, sarà possibile navigare in modo sicuro e responsabile seguendo i suggerimenti di questa semplice guida.
Leggi tutto → -
06/08/24
Presentazione libri l'8 agosto a Pescara presso lo stabilimento La Playa
Giovedì 8 agosto alle ore 20,30 presso lo stabilimento La Playa a Pescara, in Piazza Le Laudi, si terrà la manifestazione "Gelati Letterari" organizzata dall' Associazione "I Borghi della Riviera Dannunziana", con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.
Leggi tutto → -
05/08/24
Il confine della cornice non esiste più di Alessandra Marcotti
Libro fotografico sul Cimitero Monumentale di Milano. Le immagini sono corredate dai testi di Alessandra.
Leggi tutto → -
05/08/24
Presentazione libro a Giardino Verano il 5 agosto: "Magia africana. Culti del Madagascar, Voodoo e fenomeni spirituali del Continente Nero"
Lunedì 5 agosto alle ore 19 al Giardino Verano, Piazza del Verano, a Roma, si terrà la presentazione del libro: "Magia africana. Culti del Madagascar, Voodoo e fenomeni spirituali del Continente Nero" di Riccardo Cecchini, Fabrizio Federici, Bob Fabiani.
Leggi tutto → -
02/08/24
Prima edizione in italiano di “Gli Indiani d’America e la loro musica” curata da Raffaella Milandri
La musica dei Nativi Americani è una delle massime espressioni della loro cultura, e proprio per questo molto diversa dalla nostra: nella struttura, nel canto, nello scopo e nel significato. “Gli Indiani d’America e la loro musica”, per la prima volta pubblicata in italiano dalla casa editrice sambenedettese Mauna Kea Edizioni (The American Indian And Their Music, titolo originale) è la ricerca appassionata di Frances Densmore che iniziò a girare di tribù in tribù per registrare, grazie al fonografo, i loro canti e per descrivere dettagliatamente i loro usi e le cerimonie prima che essi fossero irrimediabilmente cambiati dall’influsso occidentale.
Leggi tutto → -
02/08/24
“Epistole e Favole” di Antonio Gramsci, una raccolta che offre una ottica diversa sul grande intellettuale
Non è facile raccontare qualcosa di nuovo su Gramsci, ma nella proposta del volume della Mauna Loa Edizioni si legge una chiave diversa: una “umanizzazione“ del grande intellettuale e politico.
Leggi tutto → -
02/08/24
Uno, nessuno e centomila. Un'opera dalla sconcertante modernità
Il capolavoro di Pirandello in edizione ad alta leggibilità accessibile a tutti, a grandi caratteri, elevata interlinea e rientri ripetuti. A cura di Paolo Montanari, per la Mauna Kea Edizioni.
Leggi tutto → -
01/08/24
In libreria il romanzo sociale di Luca Pasquinelli “Giorni da Leone”, la storia di un antieroe alle prese con la cura dei genitori anziani non autosufficienti
Già autore di cinque drammaturgie teatrali e di una sceneggiatura cinematografica, Luca Pasquinelli arriva in libreria con Giorni da Leone (Giovane Holden, Collana Battitore Libero), un romanzo dal tema sociale che scandaglia impietosamente i rapporti tra genitori e figli quando i genitori di ieri diventano i figli di oggi.
Leggi tutto → -
01/08/24
L'ultimo viaggio. Versi e prosa di Carmelo Scorrano
La presentazione si terrà sabato 3 agosto a partire dalle 19:30 nella sede dell'ANMI di Gallipoli (Lungomare Marconi n.3) vedrà la partecipazione della fotografa Maria Pacoda che firma l'immagine in copertina e del consigliere nazionale ANMI Giuseppe Alfarano e il delegato regionale ANMI Fernando Piccinno. Dialogherà con l'autore il giornalista Giuseppe Albahari. La serata sarà impreziosita dagli intermezzi del Salento Ballet Art Studio.
Leggi tutto → -
01/08/24
Una mattina su Marte
Non siete mai stati su Marte? Che peccato! Non sapete cosa vi siete persi.
Leggi tutto →