EDITORIA
-
16/12/24
Presentazione del volume Terremoto 2016/2017
Giovedì 12 dicembre 2024, presso la Biblioteca Statale di Macerata, si è svolta la presentazione del libro Terremoto 2016/2017: Nelle Marche i beni storico-artistici allo sbaraglio, pubblicato da Identità Sibillina ETS.
Leggi tutto → -
16/12/24
Fenicea, la favola in ottava rima di Alessandro Romano
Parte da Soleto, il 15 dicembre, il tour di presentazioni dello scrittore e filmaker salentino che ha dedicato il suo nuovo lavoro letterario a Ludovico Ariosto di cui ricorrono i 550 anni dalla nascita.
Leggi tutto → -
16/12/24
"Da Zero a Vip e... Ritorno": un viaggio dietro le quinte di "Uomini e Donne" raccontato da chi l’ha vissuto davvero
Segreti, aneddoti e verità di una trasmissione iconica. Ci sono storie che restano nascoste dietro le telecamere, emozioni che il pubblico non vede e legami che si intrecciano dove meno ce lo si aspetta.
Leggi tutto → -
16/12/24
“Scritti di pensieri che mutano”, il nuovo libro di Carla Magnani
Carla Magnani torna sul panorama editoriale dall’11 novembre con “Scritti di pensieri che mutano” (Chance Edizioni, Collana #ScritturaSpontanea), una raccolta di racconti brevi che ci accompagnano per un tratto, giusto il tempo di lasciarci dentro qualcosa di diverso.
Leggi tutto → -
13/12/24
"Il primo giorno di un mondo nuovo", il libro di Vincenzo Paglia edito da Raffaello Cortina Editore
Un giubileo per credenti e non credenti nella riflessione di una delle voci più autorevoli del mondo cattolico.
Leggi tutto → -
13/12/24
“Leuta”, il nuovo romanzo del noto sceneggiatore e scrittore Mario Falcone
Il messinese Mario Falcone, scrittore, docente di sceneggiatura e scrittura creativa, sceneggiatore che ha firmato molte fiction televisive di successo (tra le altre, De Gasperi, La guerra è finita, Padre Pio, Ferrari, Cuore, Einstein, Francesco) stabilendo record di share e vincendo numerosi premi sia in Italia che all'estero, torna dal 15 novembre in libreria con il romanzo Leuta (Arkadia, Collana Eclypse), terzo classificato sezione inediti al Premio Nazionale Clara Sereni 2023.
Leggi tutto → -
13/12/24
“Le sorelle Origgi e la loro vittoria”, un romanzo di vita vissuta: quando la resilienza diventa protagonista
"Le sorelle Origgi e la loro vittoria" racconta una storia di sfide, ferite e rinascite attraverso l’esperienza autentica delle autrici Monica e Tiziana Origgi, due sorelle gemelle unite da un vincolo affettivo profondo e da un passato fatto di battaglie personali.
Leggi tutto → -
12/12/24
La Nuova Guida Gastronomica Bresciaatavola 2025
Oltre 250 buone tavole della provincia di Brescia.
Leggi tutto → -
12/12/24
Federico Motta Editore: il volume dedicato alle prime dieci edizioni dello Zecchino d’Oro
Federico Motta Editore, da sempre sensibile alla cultura e alla formazione, ha avuto un ruolo chiave nel successo dello Zecchino d’Oro. I dettagli della collaborazione
Leggi tutto → -
11/12/24
La salute passa dal polso
Lo stato della nostra salute interpretato attraverso il battito dell’arteria radiale: la sfigmologia tradizionale ayurvedica (Nādi Vigyān) tradotta in chiave moderna.
Leggi tutto →