EVENTI
-
18/04/25
Una giornata per tracciare il futuro dell’associazione Vittime Civili di Guerra
Una giornata per tracciare il futuro dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo ha convocato i suoi cinquecento soci per l’assemblea provinciale in programma dalle 10.30 di sabato 3 maggio che, nei locali dell’Hotel Minerva, offrirà un’occasione di confronto per ricordare le attività svolte nell’ultimo quadriennio e per condividere idee, proposte e obiettivi per il prossimo mandato. Tra i momenti più importanti rientrerà l’elezione del nuovo presidente e del nuovo consiglio provinciale che, nel periodo dal 2025 al 2029, avranno la responsabilità di tenere viva la memoria e di tutelare i diritti di mutilati, invalidi civili e famiglie dei caduti civili delle guerre di ieri e di oggi.
Leggi tutto → -
18/04/25
Caccia all'uovo da Steflor a Paderno Dugnano
Il garden Steflor a Paderno Dugnano (in Via Erba 2) non è solo amata meta di shopping, ma anche un luogo dove è possibile immegersi nel mondo green anche attraverso tanti eventi e laboratori, per grandi e piccini.
Leggi tutto → -
17/04/25
MITTELFEST 2025 "TABÙ", XXXIV Edizione del festival multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo a Cividale del Friuli. Direzione artistica Giacomo Pedini
Dal 18 al 27 luglio, "esplorare i nostri confini, osservarli e tradirli, con la conseguente spinta alla paura e con tutte le sue possibilità e variabili". 15 – 18 maggio Mittelyoung.
Leggi tutto → -
17/04/25
CISIA - Il desiderio dell'Università di incontrare i giovani
Ecco cosa è emerso dalla tavola rotonda "L'università orientata al futuro: mutazioni, sfide, progetti" con Alessandra Petrucci (rettrice Università di Firenze), Giovanni Betta (prorettore Università di Cassino e membro CUN), Piero Salatino (delegato all'orientamento e ai rapporti con il sistema scolastico dell'Università di Napoli Federico II), Valentina Cataldi (Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio MUR) , Angelo Siddi (Direzione generale delle istituzioni della formazione superiore MUR).
Leggi tutto → -
17/04/25
Presentato a Pisa l’Equiraduno del Giubileo 2025: un viaggio a cavallo "da San Piero a San Pietro" nel segno del turismo sostenibile
È stato presentato, nella Sala Baleari di Palazzo Gambacorti, l’Equiraduno dell’Anno Santo 2025, il grande viaggio a cavallo “da San Piero a San Pietro” che, lungo le antiche vie dei pellegrini, condurrà cavalieri e amazzoni da Pisa fino a Roma. L’iniziativa è parte della Horse Green Experience – Giubileo 2025, un progetto promosso da Final Furlong, patrocinato del Dicastero dell’Evangelizzazione, in collaborazione con Simtur e Ass.ne Natura a Cavallo, pensato per valorizzare il turismo lento e la mobilità dolce attraverso un’esperienza unica tra natura, cultura e spiritualità
Leggi tutto → -
17/04/25
Ad AMALFI il 70° Palio delle Antiche Repubbliche Marinare d’Italia
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città.
Leggi tutto → -
17/04/25
Huawei Partner Conference 2025 e Huawei Italy Enterprise Day 2025: Huawei accoglie i partner europei con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione
Como, 14 aprile 2025 – In occasione della Huawei European Partner Conference 2025, tenutasi a Como negli ultimi giorni, Huawei ha riaffermato la volontà di rafforzare ulteriormente la collaborazione con i partner locali e regionali, forte anche del proprio percorso di crescita stabile. Parlando a oltre 1.000 clienti riuniti nella splendida cornice di Villa Erba a Como, l'azienda ha condiviso la propria strategia commerciale europea, sottolineando come la propria rete di vendita focalizzata sui partner sia fondamentale per raggiungere una crescita continua e un successo condiviso.
Leggi tutto → -
17/04/25
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori - 25 anni di impegno e successi. Oltre un milione di assaggi serviti all'insegna dell'eccellenza e della valorizzazione del territorio
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori che quest'anno compie 25 anni.
Leggi tutto → -
17/04/25
CONTRADE DELL’ETNA, chiusa la XVI edizione: 4mila visitatori e oltre 1.200 bottiglie stappate
Benjamin Franchetti: "Una conferma per i produttori e per gli appassionati dei vini del vulcano".
Leggi tutto → -
17/04/25
I CENTO ORIZZONTI DEL VINO: torna l'esperienza senza fine tra Asolo e Montello
Al via la 2^ edizione dell’evento diffuso dedicato ai vini della Strada del Vino Asolo e Montello da degustare direttamente nelle cantine del territorio. Domenica 4 maggio 2025, dalle 10.00 alle 18.00 - Sarà una degustazione itinerante tra le eccellenze del territorio, non solo vino ma anche prodotti tipici, natura e cultura, obiettivo: valorizzazione dell’identità.
Leggi tutto →