EVENTI
-
17/04/25
“PROGETTO IMPRESA-GIOVANI-FUTURO” Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti e il valore del legame scuola-lavoro nel settore vitivinicolo
Si è tenuta ieri a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo. L’incontro, moderato dal conduttore Rai Radio2 e Rai1 Nicola Prudente, ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti delle politiche educative e dell’enologia nazionale: accanto al Presidente del Consorzio Albino Armani e al Presidente di Re.N.Is.A. Patrizia Marini, sono intervenuti Mario Caligiuri, Coordinatore Laboratorio Politiche Educative Eurispes, Nadia Frittella, Segretaria Generale di Wine in Moderation e Riccardo Cotarella, Presidente Assoenologi
Leggi tutto → -
17/04/25
Leolandia festeggia il super ponte di Pasqua con un nuovo show e la caccia alle uova con Masha e Orso tra magia, spettacoli e fantasia
Un musical inedito, il ritorno di Esiste Davvero 2, avventure adrenaliniche e l’esperienza immersiva delle camere a tema accendono l’immaginazione nella primavera di Leolandia
Leggi tutto → -
17/04/25
MONTECUCCO DOC e DOCG: bilancio positivo per il Vinitaly che ha celebrato il 25° anniversario del Consorzio
La 57esima edizione di Vinitaly premia la Denominazione amiatina, che guarda al futuro con ottimismo. All’impegno green si affianca il progetto di estensione dell’areale ai territori amministrativi montani.
Leggi tutto → -
17/04/25
A Enna il 6° Tavolo della Produttività: strumenti e metodi per rilanciare le mPMI siciliane
Fuga dei cervelli, spopolamento, imprese isolate: a Enna il Tavolo della Produttività organizzato da Entrobordo e il suo Centro Studi ProduttivItalia, patrocinato dal Comune e realizzato in collaborazione con la CNA provinciale, porta il confronto tra istituzioni, associazioni di categoria ed esperti per costruire soluzioni concrete, culturali e operative, per il futuro del territorio.
Leggi tutto → -
17/04/25
Angelique Cavallari tra cinema, musica e arte
Il 2025 è un anno ricco di impegni e progetti per Angelique Cavallari, che è appena tornata dal Sultanato di Oman, dove ha partecipato in veste di giurata alla 6a edizione. del festival cinematografico Cinemana.
Leggi tutto → -
17/04/25
Poker di premi per il team Puglia al contest Giovani Lievitisti 2025
La squadra guidata dal coach Pietro Netti conquista il primo posto in tutte le categorie nella finale Bolognese del contest organizzato dall’Accademia Maestri del Lievito Madre e si aggiudica il titolo di Miglior Squadra Italiana 2025.
Leggi tutto → -
17/04/25
FashionEx 2025: la terza edizione prende vita a Carpi!
Torna FashionEx, l’appuntamento esclusivo riservato agli operatori del settore moda, giunto alla sua terza edizione...
Leggi tutto → -
17/04/25
Circoloco arriva a Napoli: l’unica data italiana del celebre party ibizenco
Il 21 aprile 2025, il Centro Direzionale ospiterà uno degli eventi più iconici della musica elettronica mondiale. In line-up Peggy Gou, Honey Dijon, Mochakk, Chris Stussy e altri nomi internazionali.
Leggi tutto → -
17/04/25
Piano Estense 2025: a giugno torna il festival che trasforma Ferrara in capitale del pianoforte
La seconda edizione si svolgerà dal 20 al 22 giugno all’interno dei palazzi storici del centro storico emiliano.
Leggi tutto → -
17/04/25
Spiritualità, teatro ed emozioni con la “Passione di Cristo” di San Zeno
Una notte tra spiritualità, teatro ed emozioni con la rappresentazione della Via Crucis di San Zeno. Il piccolo paese alle porte della città di Arezzo ospiterà la quarantesima edizione della “Passione di Cristo” che, dalle 21.00 di venerdì 18 aprile, rinnoverà un appuntamento tradizionale con cui rivivere momenti, personaggi, dialoghi e ambientazioni del calvario di Gesù terminato con la crocifissione. L’evento, organizzato dal circolo Acli e dalla parrocchia di San Zeno, è stato completamente rinnovato nel testo, nella scenografia e nella processione con la volontà di coinvolgere gli spettatori di tutte le età in un’esperienza ancora più intensa, coinvolgente e attuale.
Leggi tutto →