EVENTI
-
10/04/25
I vincitori del SaloneSatellite Award 2025
La Giuria del SaloneSatellite Award ha scelto i quattro progetti vincitori, fra gli oltre 130 candidati. Nella quattordicesima edizione del premio hanno vinto le tradizioni più antiche, rinnovate per rispondere alle esigenze del design contemporaneo.
Leggi tutto → -
10/04/25
Treviso: torna la 36a Festa della Fragola a Monigo
Torna la famosa manifestazione trevigiana di primavera promossa dalle cooperative Solidarietà e Topinambur. Cambia il programma, ma non la sostanza della festa, che oggi come allora parla di inclusione.
Leggi tutto → -
10/04/25
A Vigevano la tavola rotonda "Il cane in famiglia"
Educazione, etologia, bioetica e aspetti normativi.
Leggi tutto → -
09/04/25
Nexoya porta la sua piattaforma AI-driven a Netcomm Forum 2025 con Oniverse e Stroili
Nexoya sarà protagonista della kermesse milanese con due workshop in collaborazione con Oniverse e Stroili, dove verrà illustrato come le due aziende abbiano significativamente aumentato il fatturato grazie all'Intelligenza Artificiale, che ha permesso loro di ottimizzare le campagne di Digital Marketing cross-channel e migliorarne le performance.
Leggi tutto → -
09/04/25
Firenze: a CIOKOFLO’ un tripudio di aromi e sapori nelle Uova d Pasqua
Dal 10 al 13 aprile 2025 per festeggiare il cioccolato artigianale.
Leggi tutto → -
09/04/25
Un incontro per rivivere il ‘900 dal carteggio tra La Pira e Fanfani
Un pomeriggio per rivivere la politica fiorentina, italiana e internazionale del ‘900 attraverso il carteggio tra Giorgio La Pira e Amintore Fanfani. Venerdì 11 aprile, alle 18.00, la Sala di Giustizia della Curia Vescovile ospiterà la presentazione del libro “Anarchico a Dio solo soggetto” dedicato agli scambi epistolari intercorsi tra il 1949 e il 1977 tra i due politici toscani che testimoniano uno dei sodalizi più duraturi e significativi dell’Italia repubblicana. L’evento, aperto all’intera cittadinanza, è organizzato da Acli di Arezzo, Kairos e Tra Tevere ed Arno come occasione per condividere un approfondimento storico e politico partendo da oltre novecento lettere conservate presso la Fondazione La Pira.
Leggi tutto → -
09/04/25
XXXV Seminario Masi “La contemporaneità del Bordolese di Montagna”: Fojaneghe Conti Bossi Fedrigotti
Un viaggio tra storia, innovazione e cambiamenti climatici celebra il Fojaneghe, primo uvaggio bordolese italiano.
Leggi tutto → -
09/04/25
MILANO DESIGN WEEK alla BRUSSELS HOUSE: creatività esperienziale e gioielli fluttuanti
Bruxelles si conferma protagonista del Fuorisalone con (Un)Wrapped, mostra dedicata alle potenzialità della materia nella creazione di esperienze sensoriali inedite. Da non perdere anche l’esposizione di capolavori di alta gioielleria che sfidano le leggi della fisica levitando magicamente davanti al pubblico.
Leggi tutto → -
09/04/25
Donne del Vino e Università IULM: svelate a Vinitaly le emozioni dietro il consumo di vino
«Generazione Z? Curiosa e consapevole ma con nuove abitudini» Presentata a Vinitaly la ricerca "Il vino e i giovani italiani" degli studenti dell’Università IULM durante la degustazione-evento dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino che ha messo in evidenza le connessioni tra gusto e mente
Leggi tutto → -
09/04/25
La sostenibilità vitivinicola della Sicilia si racconta a Vinitaly 2025
Si è concluso con grande successo il forum “Sostenibilità: l’isola che c’è” promosso dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia e dalla Fondazione SOStain Sicilia durante la kermesse veronese
Leggi tutto →