EVENTI
-
09/04/25
Sociale, ‘Labor’ in assise: “Patronato di pubblica utilità: istituzioni facciano loro parte”
È il messaggio forte e chiaro lanciato da Carmela Tiso, presidente del Patronato Labor, ente promosso da Confeuro con una rete di 170 sedi in tutta Italia, e dal direttore generale Francesco Giordani, durante l’apertura della tre giorni di incontri organizzata dalla Confederazione presso l’Holiday Inn – Parco dei Medici di Roma, in programma il 7, 8 e 9 aprile.
Leggi tutto → -
09/04/25
A.Sberna (FdI/ECR): conclusa missione al Vinitaly, un segnale forte per il vino italiano in Europa e nel mondo
Si è conclusa oggi la missione al Vinitaly a sostegno del settore vinicolo italiano di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR. L’impegno è stato confermato attraverso incontri, dibattiti e confronti istituzionali, in un momento di sfide internazionali e in vista delle future azioni dell’Unione Europea.
Leggi tutto → -
09/04/25
11/04 Seresea fa ballare The Beach Luxury Club - Sharm
Venerdì 11 aprile, Seresea, scatenata dj napoletana (e non solo dj, di giorno insegna economia all'Università Americana della base militare di Gricignano), sbarca a Sharm El Sheikh.
Leggi tutto → -
09/04/25
NSELED Europe al Fuorisalone di Milano 2025
NSELED Europe è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al Fuorisalone di Milano 2025, uno degli eventi più importanti del design a livello mondiale. Quest'anno, NSELED Europe è presente come partner di GEDI all'evento "Opendoor: il Giardino delle Meraviglie", presso i Chiostri di San Barnaba, dal 7 al 13 aprile. L'azienda fornisce un grande LED Wall per la Sala degli Affreschi e presenta i suoi innovativi Totem LED Display, combinando tecnologia avanzata e design accattivante in un'esperienza visiva emozionante e interattiva.
Leggi tutto → -
08/04/25
Lo Spiraglio - Filmfestival della salute mentale
La quindicesima edizione con lungometraggi e cortometraggi in concorso, 50 anni di “Qualcuno volò sul nido del cuculo” presentato dal saggista e psicanalista Vittorio Lingiardi, i giovani e la salute mentale pubblica, il benessere degli operatori sanitari con Ambrogio Scognamiglio ideatore del metodo D.O.S.E. e il Premio Lo Spiraglio a Paolo Genovese.
Leggi tutto → -
08/04/25
AMAB Assisi compie 50 anni e festeggia con un’edizione speciale tra arte antica, contemporanea e design
Protagonista la bellezza in ogni sua declinazione, dal passato al presente - Spazio ad eventi collaterali con nomi di fama internazionale. Dall’archistar Mario Botta al designer di gioielli Giovanni Raspini, dal presidente della Fondazione Burri Bruno Corà allo sceneggiatore e regista Marco Martani, premio David di Donatello. Attesa per la performance live di Made514, tra i più celebri urban artist al mondo.
Leggi tutto → -
08/04/25
Borghi e sostenibilità: istituzioni, associazioni, imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri per la seconda edizione del convegno “Benvenuti a borgo”
Dopo la prima tappa a Bomarzo, torna con tante novità e un concorso fotografico l’Itinerant smart meeting organizzato da ECOmmunity, in collaborazione con Touring Club Italiano Bandiere Arancioni e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia.
Leggi tutto → -
08/04/25
Carlo Cracco e Rosa Fanti alla terza giornata di Vinitaly
Lo chef e la moglie, produttori a Santarcangelo di Romagna, tra gli stand del padiglione 1 di VeronaFiere per presentare i loro vini
Leggi tutto → -
08/04/25
Vinitaly 2025: oltre 2.000 presenze e 8.000 degustazioni al bancone istituzionale del Consorzio Vino Chianti nel primo giorno di fiera
Il presidente Giovanni Busi: “Un inizio che ci dà fiducia. Il Chianti continua a parlare con la forza del lavoro quotidiano in vigna”
Leggi tutto → -
08/04/25
Inaugurato il nuovo spazio di degustazioni e merende in terrazza e fra le vigne: a Castelletto Merli l'azienda olivetta accoglie la nuova stagione turistica con speciali proposte di benvenuto enogastronomico
Dallo scorso weekend esiste una nuova tappa per turisti ed enoappassionati fra le colline situate nel moncalvese. Si tratta dello spazio degustazioni di “Olivetta Vini”: per raggiungerlo l’indirizzo da seguire è quello di via Sogliano 7, a Castelletto Merli, a pochi passi da Moncalvo, dove gli assaggi avvengono dinanzi i vigneti dai quali ogni anno vengono ricavate, fra le altre, le etichette locali di Barbera, Grignolino, Chardonnay, Sauvignon, Bonarda e altre ancora
Leggi tutto →