EVENTI
-
08/04/25
Come arcipelaghi di Caterina Perali è in concorso al Premio Letterario Librinfestival 10 anni:
Per l’edizione speciale 2025 di LIBRINFESTIVAL, insieme al FESTIVAL DEL TEMPO, il 12 e il 13 aprile 2025 la librotèca e Ubik ospitano la presentazione del secondo libro in concorso del Premio Letterario Librinfestival 10 anni: Come arcipelaghi di Caterina Perali per Neo. Edizioni.
Leggi tutto → -
08/04/25
Mondial des Vins Extrêmes 2025: la premiazione torna in Valle d'Aosta
L’unico concorso al mondo dedicato alla viticoltura eroica si terrà il 20 e 21 settembre a Sarre (Aosta). Cerimonia conclusiva il 22 e 23 novembre al Forte di Bard durante Vins Extrêmes
Leggi tutto → -
08/04/25
Eventi per bambini e famiglie: la fiaba musicale “L’elefante e la pioggia” inaugura la rassegna Teatrino Piccino domenica 13 aprile alla Villa Reale di Monza
Imperdibile appuntamento per i bambini, a partire dai quattro anni di età, in programma domenica 13 aprile alla Villa Reale di Monza
Leggi tutto → -
08/04/25
La Magia: fine settimana di giochi e illusioni al Villaggio delle Uova
Alle porte di Pavia un altro fine settimana strabiliante di giochi, animazione, laboratori creativi e la mitica caccia alle uova. Sabato 12 e domenica 13 aprile appuntamento con illusionisti e maghi per un’esperienza oltre l’immaginazione.
Leggi tutto → -
08/04/25
Il Consorzio Vino Toscana brinda alla sua prima volta al Vinitaly
Spumanti Toscani per brindare al primo Vinitaly del Consorzio Vino Toscana La vice Presidente ed Assessora Regionale Stefania Saccardi celebra la prima presenza alla principale fiera del vino italiana
Leggi tutto → -
08/04/25
Vino, Vinitaly: ieri allo stand del Consorzio Asti Docg l’incontro tra i commissari europei all’Agricoltura Hansen e alla Salute Várhelyi, il ministro dell’agricoltura Lollobrigida, gli esponenti politici piemontesi e i consorzi regionali
Sul tavolo le prospettive per il settore vitinicolo piemontese minacciato dai dazi USA
Leggi tutto → -
07/04/25
Es Devlin. Library of Light è un progetto di Salone in collaborazione con Pinacoteca di Brera e Grande Brera e con il contributo di Feltrinelli
Nell’anno di Euroluce, il Salone del Mobile.Milano ha affidato all’artista e designer britannica Es Devlin — celebrata in tutto il mondo come una “poetessa della luce” — la creazione di un’installazione cinetica monumentale. L’opera prende forma in uno dei luoghi più simbolici e suggestivi di Milano: la Pinacoteca di Brera, scrigno di arte, storia e pensiero. L’installazione è il riflesso di una frase di Umberto Eco che torna alla mente dell’artista mentre scala le alte scaffalature della Biblioteca Nazionale Braidense: “I libri sono la bussola della mente, indicano innumerevoli mondi ancora da esplorare”
Leggi tutto → -
07/04/25
Salone del Mobile 2025: BORGIA MILANO presenta DE RERUM NATURA, DESIGN + CUISINE
In collaborazione con il brand Chendù, un incontro tra sostenibilità, arte e cucina vegetale per un'esperienza multisensoriale.
Leggi tutto → -
07/04/25
Premio Regina Colomba Regina Pastiera: ecco i vincitori 2025
Ieri si è svolta la proclamazione dei vincitori del Premio Regina Colomba Regina Pastiera 2025, organizzato da Stanislao Porzio. I giurati hanno valutato i dolci dei tanti pasticcieri concorrenti, provenienti da sei regioni italiane e dal Canton Ticino, Svizzera.
Leggi tutto → -
07/04/25
“STORIE, STRADE E CULTURE DEL VÈRMUT” raccontate nel convegno organizzato dall’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte
Si è svolto venerdì 4 aprile, presso il Caffè Torino di piazza San Carlo, il convegno “Storie, strade e culture del Vèrmut” - organizzato dall’Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte ed inserito all’interno dell’ampio programma della manifestazione “vèrmut! il festival dei vermouth”. “Vèrmut!” è l’evento diffuso – giunto quest’anno alla sua 4° edizione (in via di svolgimento dal 29 marzo al 13 aprile 2025) – ideato per raccontare, attraverso esperienze, itinerari, sapori e aromi, il vermut, iconico liquore nato a Torino e oggi apprezzato in tutto il mondo
Leggi tutto →