EVENTI
-
31/03/25
Ego Pizza Festival 2025 è un successo: più di 5mila presenze in Villa Peripato
La due giorni tarantina tutta dedicata alla pizza va alla grande, tra Pizza Competition e grandi ospiti. E il progetto di un disciplinare volontario della pizza contemporanea pugliese. L’associazione Enogastro Hub: “Un format che celebra materie prime ed eccellenze della nostra regione”
Leggi tutto → -
31/03/25
Università Sapienza: conclusione della prima edizione della Rassegna Pallacorda
Roma, 26 marzo 2025 - Si concluderà nel fine settimana del 4 e 5 aprile la prima edizione della Rassegna Pallacorda. Gli Stati Generali dell'Editoria. Non disperdiamoci organizzata da Inchiostro, Comitato Nazionale per la Promozione della Buona Lettura presso l’Università Sapienza di Roma (Facoltà di Ingegneria Chiostro di San Pietro in Vincoli) per la Direzione Artistica di Nicola Argenti, Leonardo Floriani, Elisa Zumpano.
Leggi tutto → -
31/03/25
Arriva nel Moncalvese il nuovo format di degustazione e merende in terrazza e fra le vigne: Sabato 5 e Domenica 6 aprile weekend di apertura presso l'azienda Olivetta
Se la primavera è ormai iniziata e la Pasqua si avvicina, in Monferrato si respira aria di turismo enogastronomico fra le colline Unesco. E c’è chi guarda alla nuova stagione di esperienze all’aperto e degustazioni con nuovi format di accoglienza pronti a debuttare
Leggi tutto → -
31/03/25
Inaugurazione della mostra "HANDLE WITH CARE. CARLO NASON GLASS DESIGNER”
Dal 2 aprile al 6 giugno 2025, in occasione della Milano Design Week 2025, FRAGILE, galleria di Design storico e contemporaneo guidata da Alessandro Padoan e Alessandro Palmaghini, punto di riferimento per l'home decoration e il collezionismo, che nel 2025 festeggia l’importante anniversario dei 25 anni di attività, presenta nel suo spazio espositivo in via Simone D’Orsenigo, 27, la mostra Handle with care. Carlo Nason glass designer
Leggi tutto → -
31/03/25
Cinquantamila persone per FORMAGGI&SORRISI- CHEESE&FRIENDS FESTIVAL un successo in tutti i sensi
Per tre giorni i tesori bianchi made in Italy sono stati al centro della kermesse il tutto accompagnato da degustazioni guidate, shocooking e convegni per scoprirne i segreti e le produzioni
Leggi tutto → -
31/03/25
Chiquita trasforma le piste di Courmayeur in un playground ad alta quota con l’evento Chiquita Play
Chiquita porta sulle piste di Courmayeur un’esplosione di energia e colore con l’evento Chiquita Play, una giornata interamente dedicata al buonumore e allo spirito positivo che da sempre contraddistinguono il brand
Leggi tutto → -
31/03/25
L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile
Le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti
Leggi tutto → -
31/03/25
Successo annunciato per l'evento dedicato alla Cucina Calabrese a San Giorgio di Piano
Domenica 23 marzo, presso il suggestivo Casale della Misericordia 1850 in Via Cinquanta a San Giorgio di Piano (BO), si è svolto con grande successo l'evento dedicato alla cucina calabrese organizzato dalla Wine and Food Academy, in collaborazione con il Rotary Club San Giorgio di Piano Giulietta Masina con il sostegno della Fellowship Rotary Gourmet Emilia-Romagna, Calabria Gourmet e dall'Accademia della Cucina Calabrese.
Leggi tutto → -
31/03/25
Le Donne del Vino si preparano a Vinitaly 2025: l’innovazione filo conduttore di tutte le iniziative
Ricco programma di incontri, assaggi e riflessioni, martedì 8 aprile la degustazione-evento dal titolo “Wine Tricks: quando la mente degusta prima di te” tra neuroscienze e nuove scelte di consumo . A Verona, dal 6 a 9 aprile, Le Donne del Vino si presentano a Vinitaly 2025 con un tema forte e attuale: l’innovazione, scelta come filo conduttore delle attività dell’anno. Un tema che non è solo tecnologico, ma culturale, sociale, sensoriale. Un’innovazione che parte dalle persone, dal modo in cui si comunica, si produce, si racconta il vino
Leggi tutto → -
31/03/25
VINITALY 2025: Consorzio Valpolicella festeggia 100 anni alla 57° edizione a Vinitaly and the city. Collettiva con 25 aziende e 50 etichette in mescita
Marchesini (Pres. Consorzio): 100 anni raccontano denomonazione contemporanea e impegno conosrzio a sostenere aziende ed export.
Leggi tutto →