EVENTI
-
24/04/25
Potatoes Forever! tra i protagonisti di Macfrut 2025
La campagna europea fa il suo debutto alla 42esima edizione della manifestazione internazionale dedicata alla filiera ortofrutticola in occasione del Potato Symposium.
Leggi tutto → -
24/04/25
SAPONI NATURALI in FATTORIA SOCIALE PAIDEIA
4 maggio 2025 | Ore 10 Strada Pino T.se n. 15/1|Baldissero Torinese (TO)
Leggi tutto → -
24/04/25
Frontemare Rimini: 25/04 Marinai, 26/04 The Best Music Of 2000 , 27/04 Apericena Latino
Frontemare Rimini: 25/04 Marinai, 26/04 The Best Music Of 2000 , 27/04 Apericena Latino
Leggi tutto → -
24/04/25
Tutto esaurito per la giornata SAVE dello scorso 16 aprile in Fiera a Bergamo - Focus: AI e 4.0, Automazione industriale, Manutenzione, ATEX, sicurezza e cybersecurity
Eccezionale successo per la terza edizione di SAVE Bergamo, Mostra Convegno Verticale dedicata all’automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica, all’Intelligenza Artificiale e alle Tecnologie 4.0 e 5.0, svoltasi il 16 aprile in Fiera a Bergamo.
Leggi tutto → -
24/04/25
Il 30 aprile 2025 Circus beatclub - Brescia celebra 26 anni di party
Con il top DJ Nic Fanciulli.
Leggi tutto → -
24/04/25
La “Corte di Menelao” anima la Sagra del Pesce a Sant’Angelo Lodigiano: tanti giorni di performance, energia e show incredibili
Dal 25 al 27 aprile, il 30 aprile, e dall’1 al 4 maggio, la Sagra del Pesce a Sant’Angelo Lodigiano offre un intrattenimento artistico di altissimo livello con personaggi di indubbio talento: cabarettisti (tra cui il noto Bruce Ketta), maghi, gruppi musicali, burlesque e una serata per scatenarsi sulla pista.
Leggi tutto → -
24/04/25
Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo
Due giornate dedicate alle tradizioni nella primavera di Raggiolo. Il piccolo paese casentinese tornerà ad animarsi con gli appuntamenti della Festa del Gioco di domenica 18 maggio e della Festa di Transumanza di domenica 15 giugno che, promossi dalla Brigata di Raggiolo, forniranno una doppia occasione per immergersi nelle usanze antiche, per proporre attività per tutte le età e per vivere i diversi angoli di uno dei borghi più belli d’Italia. Entrambi gli eventi promuoveranno occasioni all’insegna di divertimento, scoperta e valorizzazione del territorio.
Leggi tutto → -
24/04/25
L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà
Domenico Esposito: "Una giornata fondamentale per la nostra società"
Leggi tutto → -
23/04/25
A Martina Franca (TA) va in scena il 51° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA
Tancredi di Rossini, Owen Wingrave di Britten, L’enfant et les sortilèges di Ravel sono le tre opere del 51° Festival della Valle d’Itria, in programma dal 18 luglio al 3 agosto, a Martina Franca, nelle masserie e in altri luoghi di grande fascino del territorio pugliese. Curata dalla direttrice artistica Silvia Colasanti, la nuova edizione porta il titolo “Guerre e pace”, fortemente radicata nella musica del XX e XXI secolo, ma sempre fedele alle scelte storiche del Festival. Alle opere si affiancano concerti - fra cui quello di Fabio Luisi che dirige la Quattordicesima Sinfonia di Šostakóvič -, incontri e approfondimenti con oltre venti appuntamenti in cartellone
Leggi tutto → -
23/04/25
Presentazione "Nel segno del toro", il 17 maggio al Civico Museo Archeologico di Milano
Sabato 17 maggio 2025 dalle ore 15,30 alle 17,00, nella sala conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano (Ingresso libero da Via Nirone, 7) si tiene la presentazione del saggio” Nel segno del toro. Conflitto e identità nello spazio politico parmense (secc. XII-XV)” di Pietro Silanos con la partecipazione dell’autore e di Maddalena Moglia.
Leggi tutto →