EVENTI
-
26/02/25
Al via “Benessere in natura”: percorsi dedicati ai pazienti CNAO alla scoperta del patrimonio naturalistico pavese
CNAO, Comune di Pavia, Lipu e Amici dei Boschi APS organizzano per i pazienti del Centro di Adroterapia una serie di iniziative presso l’Oasi Lipu Bosco Negri e la Cascina Bosco Grande. Grazie a molteplici attività coinvolgenti, i partecipanti potranno sperimentare il potere “curativo” del contatto con la natura. Si parte sabato 8 marzo con un laboratorio espressivo in natura, tra poesia e movimento
Leggi tutto → -
26/02/25
WOW! Modena, l’evento dedicato agli amanti del verde, degli animali e del benessere
Al quartiere fieristico, sabato 1 e domenica 2 marzo Tre saloni per un’esperienza unica, perfetta per la famiglia. A Verdi Passioni, mostra mercato di piante, fiori, giardini in mostra anche esemplari di bonsai con oltre un secolo di vita. A Pet Expo&Show, manifestazione dedicata agli animali esotici e da compagnia, spettacolari esibizioni di disc dog. A Mantra, il Festival del Benessere e del Mondo Olistico, yoga, bagni di suono e un incontro con monaci buddisti tibetani
Leggi tutto → -
26/02/25
A Identità Milano 2025 MAESTRO MARTINO FOOD ACADEMY ha presentato “AI FOOD” il nuovo paradigma della ristorazione d’eccellenza
Un progetto innovativo promosso dalla Maestro Martino Food Academy insieme all’Università di Torino e allo Chef Carlo Cracco, per rendere l’intelligenza artificiale uno strumento pratico, inclusivo e democratico al servizio della gastronomia, capace di supportare concretamente il lavoro quotidiano dei ristoratori
Leggi tutto → -
26/02/25
Sabato Grasso 2025 a Roma: I migliori dj set
1 Marzo, arriva il Sabato Grasso e la capitale offre decine di opportunità per passare una serata all'insegna della buona musica, in compagnia di deejay e selector dai vari gusti musicali. Ecco le proposte più interessanti.
Leggi tutto → -
26/02/25
Mixology protagonista a Firenze con My Spirits il grande evento Partesa per il mondo spirits
Oltre 100 referenze in degustazione, 16 Mixology Station, 2 isole tematiche, masterclass formative, Live Show con Bruno Vanzan e i fuoriclasse del bartending italiano, e ancora: anteprime, intrattenimento, grandi brand, novità, tendenze emergenti. Il capoluogo toscano si prepara ad ospitare l’atteso appuntamento dedicato agli spirits di qualità.
Leggi tutto → -
26/02/25
Il Franco Agostino Teatro Festival porta gli studenti a teatro: aperto il bando per la nuova edizione di Rassegna Concorso
Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025 - L’evento riunisce gruppi e compagnie teatrali di ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 20 anni: i selezionati hanno l’opportunità di portare in scena il proprio spettacolo mercoledì 28 e giovedì 29 maggio al Teatro San Domenico di Crema.
Leggi tutto → -
26/02/25
Presentazione dell’Associazione COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE (CER) CITTÀ DEI FIORI: un modello innovativo di energia sostenibile per la comunità
CER – Città dei Fiori una nuova comunità energetica rinnovabile, sarà presentata al pubblico il 28 Febbraio 2025 alle ore 18:30 presso Centro Civico “Il Fiore” SP1 Chiesina Uzzanese (PT). La CER – Città dei Fiori è un'associazione di cittadini, imprese ed enti locali che hanno deciso di unire le forze per produrre e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili. La comunità si basa su un modello di autoconsumo collettivo, in cui l'energia prodotta localmente viene utilizzata dai membri della comunità stessa, riducendo così la dipendenza dai combustibili fossili e promuovendo la sostenibilità ambientale.
Leggi tutto → -
26/02/25
Torna SAVE di primavera - Appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo
Dopo l’eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l’appuntamento dedicato all’innovazione industriale con SAVE Mostra Convegno Verticale dedicata all’automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica, all’Intelligenza Artificiale e alle Tecnologie 4.0 e 5.0, e che anticipa l’appuntamento autunnale in Fiera a Verona.
Leggi tutto → -
26/02/25
Slow Wine Fair e SANA Food: una sinergia vincente per un'agricoltura amica della salute e dell’ambiente
Arrivederci a BolognaFiere dal 22 al 24 febbraio 2026 per la quinta edizione di Slow Wine Fair e la seconda di SANA Food A chiudere le due manifestazioni la visita del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida
Leggi tutto → -
25/02/25
Il nemico non è il Green Deal: a Slow Wine Fair, Legambiente, FederBio e Slow Food Italia insieme per un futuro all’insegna dell’agroecologia
A Bologna, un confronto per smascherare la retorica che dipinge la sostenibilità come un nemico dell’agricoltura, mentre la vera minaccia è la crisi climatica. Al centro del dibattito, la necessità di politiche coraggiose che coniughino giusto reddito per gli agricoltori, giustizia ambientale, diritti dei lavoratori e sicurezza alimentare, senza cedere a pressioni regressive
Leggi tutto →