GASTRONOMIA
-
11/03/25
Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità viticola dell’Abruzzo
A Villa Maria presentati i risultati del progetto
Leggi tutto → -
11/03/25
Vinitaly 2025: Fattoria Il Capitano porta la passione per il vino biologico al Padiglione Hall C, stand 222
Fattoria Il Capitano è pronta a incontrare il pubblico di Vinitaly 2025, presso Veronafiere dal 6 al 9 aprile, portando la sua tradizione di qualità e sostenibilità al Padiglione Hall C, stand 222, nella sezione dei vini biologici. La cantina, d’altra parte, che ha ottenuto la certificazione biologica nel 2021, dopo un lungo processo di conversione dal 2016, ha fatto dell’attenzione per la sostenibilità e l’ambiente uno dei suoi obiettivi aziendali più importanti
Leggi tutto → -
11/03/25
Il Pinot Grigio delle Venezie torna a PROWEIN 2025
La Germania si conferma un mercato strategico per il primo vino bianco fermo italiano per volumi di esportazione, pronto ad accogliere i progetti del Consorzio legati alle nuove tendenze di consumo e alla sostenibilità: l’introduzione di Pinot Grigio a bassa gradazione alcolica naturale e l’uso dei Piwi. Pad. 15 Stand A64 - Messe Düsseldorf, 16-18 marzo 2025
Leggi tutto → -
11/03/25
Vecchie Terre di Montefili è Anfiteatro: il simbolo di un'eredità senza tempo
50 Anni di un Vigneto Straordinario: La Leggenda di Anfiteatro
Leggi tutto → -
11/03/25
PESOFORMA presenta la nuova linea 2PASTI LOW SUGAR - HIGH PROTEIN
Le uniche barrette senza zuccheri aggiunti del mercato sostituti del pasto 1 Barretta = 1 Pasto completo
Leggi tutto → -
11/03/25
Monoproteici studiati appositamente per il gatto, anche sterilizzato
Per rispettare le specifiche esigenze nutrizionali dei gatti è fondamentale che la loro dieta includa alimenti ricchi di proteine di origine animale. Sempre più spesso però, anche nei gatti si sviluppano intolleranze ad alcuni ingredienti, incluse le proteine. Se il soggetto è predisposto, ha mostrato sensibilità o per evitare che ciò accada, è preferibile scegliere un petfood con un’unica fonte proteica di origine animale, come ItalianWay Monoproteico Sterilized Sensitive Maiale e piselli integrali o ItalianWay Monoproteico Sensitive Anatra.
Leggi tutto → -
10/03/25
Maso Martis: 2mila mq di vigneto per sperimentare l’agroecologia
La maison del Trentodoc avvia un’innovativa sperimentazione di agroecologia per ridurre del 50% i trattamenti fitosanitari entro il 2027
Leggi tutto → -
10/03/25
La Pinsa Romana di Corrado Di Marco ha conquistato Milano: un prodotto innovativo dal successo globale
La Pinsa è un prodotto gastronomico innovativo nato per volontà di Corrado Di Marco. Già nel 1985 l’azienda Di Marco aveva iniziato una serie di sperimentazioni con le farine alla ricerca di un nuovo prodotto d’avanguardia che fosse sano, leggero, ideale per la quotidianità e, soprattutto di qualità. In questa ricerca, durata diversi anni, a Corrado si è affiancata la moglie esperta nutrizionista, e insieme, dopo diversi tentativi ed esperimenti, la coppia Di Marco ha dato vita nel 2001 a un prodotto nuovo, dalla caratteristica forma ovale, croccante fuori e morbido dentro: La Pinsa
Leggi tutto → -
10/03/25
Firenze, vino e piatti si gustano sotto lo sguardo di Dante: Apre Innocenti Wine Experiences - Enoteca ristorante Alle Murate
Inaugurato nello storico palazzo di via del Proconsolo 6, con l'affresco trecentesco del Sommo Poeta, il nuovo progetto dei fratelli Innocenti
Leggi tutto → -
10/03/25
TE CIOCCOLATERIA, rifugio gourmet all'ombra del cupolone per i buongustai del dolce autore
La pasticceria, aperta dal 2022, è gestita dalla pastry chef Giulia Pennesi. Il locale, presente nella zona del Vaticano della Capitale, ha recentemente allargato la sua proposta con Te Caffè e ristorazione. L’offerta va dalla colazione all’aperitivo serale con la possibilità di una pausa pranzo. Per la Pasqua al via le degustazioni delle colombe con appuntamenti ad hoc.
Leggi tutto →