GASTRONOMIA
-
10/03/25
TE CIOCCOLATERIA, rifugio gourmet all'ombra del cupolone per i buongustai del dolce autore
La pasticceria, aperta dal 2022, è gestita dalla pastry chef Giulia Pennesi. Il locale, presente nella zona del Vaticano della Capitale, ha recentemente allargato la sua proposta con Te Caffè e ristorazione. L’offerta va dalla colazione all’aperitivo serale con la possibilità di una pausa pranzo. Per la Pasqua al via le degustazioni delle colombe con appuntamenti ad hoc.
Leggi tutto → -
10/03/25
Verso la prima stella Michelin: “The Tasting Room” di VILLA EDEN riconferma il suo successo sotto la regia dello Chef Marcello Corrado
Già premiato dalla prestigiosa Guida gastronomica Gault&Millau, il Fine Dining Restaurant punta sulla valorizzazione dei migliori ingredienti alto-atesini, con un Twist dall’anima partenopea e azzeccate contaminazioni con la cucina asiatica
Leggi tutto → -
10/03/25
Si è aperta in Sicilia la nuova stagione del San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons che svela tutte le novità della stagione
The White Lotus Bar Il Principe Cerami e i suoi piatti che cambiano periodicamente La cena a 4 mani con lo Chef Rodolfo Lavrador Il Ristorante Rosso
Leggi tutto → -
10/03/25
Mille&UnBabà by Mulino Caputo - la quarta edizione si apre al mondo
Il vincitore del contest si aggiudicherà una fornitura di 1000 kg di farina Mulino Caputo e un premio di 1000 euro.
Leggi tutto → -
07/03/25
Donne e birra: dai consumi femminili in crescita alle professioniste del settore brassicolo
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’e-commerce Maltese.beer, con la partecipazione della birraia Marta Bozzo, parla del ruolo delle donne nel mondo della birra artigianale
Leggi tutto → -
07/03/25
Essiccazione a freddo: il metodo alternativo per conservare frutta e verdura in modo naturale
Approfondiamo l’essiccazione a freddo, metodo innovativo per conservare frutta e verdura preservandone gusto, nutrienti e proprietà, senza l’uso di conservanti.
Leggi tutto → -
07/03/25
LATTE NELLE SCUOLE: nel Lazio e in Abruzzo i prodotti lattiero-caseari di Fattoria Latte Sano
L’azienda della Capitale si aggiudica per il secondo anno il progetto finanziato dall'Unione europea e realizzato dal MASAF per la distribuzione di latte, yogurt e formaggi nelle scuole di Lazio e Abruzzo. I prodotti arriveranno a circa 54.000 alunni di oltre 350 plessi scolastici.
Leggi tutto → -
07/03/25
2025 Anno Internazionale delle Cooperative Il Latte Alto Adige: un modello cooperativo responsabile che va “oltre il gusto”
Il modello cooperativo lattiero-caseario altoatesino è un esempio virtuoso di filiera etica: tutela il territorio, valorizza il lavoro dei produttori e garantisce eccellenza ai consumatori con i prodotti lattiero-caseari a Marchio Qualità Alto Adige. Ogni goccia di latte racconta una storia: quella di una comunità che sceglie qualità e futuro. Tra queste, la testimonianza di Alexandra Schwarz, ex parrucchiera che ha lasciato la città per dedicarsi al maso di famiglia.
Leggi tutto → -
07/03/25
ELEMENTO INDIGENO brinda alla Festa della Donna con una selezione di vini su misura
Trovare l’anima di un luogo, l’essenza delle persone e delle culture che lo attraversano: è questo il vero scopo di Elemento Indigeno. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il progetto di Compagnia dei Caraibi propone una selezione di vini capaci di esprimere personalità, carattere e autenticità, tanto di chi li produce quanto di chi sceglie di gustarli
Leggi tutto → -
07/03/25
Tenuta di Castellaro, Cantina di design
Non solo una cantina, ma un’esperienza immersiva tra tradizione, tecnologia e paesaggio: la cantina siciliana è in grado di raccontare la storia millenaria del territorio attraverso ogni dettaglio, nel rispetto della natura e della storia eoliana
Leggi tutto →