GASTRONOMIA
-
04/03/25
L'olio extravergine italiano è femmina: nasce OLÈA - Cultivar Stories
Tre produttrici, tre territori, tre cultivar: con la collezione OLÈA - Cultivar Stories, Bonverre celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva attraverso il lavoro e la passione di Stefania Cannavera, Federica Pascali e Daniela Diliberto
Leggi tutto → -
04/03/25
OSTERIA SAULI: un intreccio di tradizioni culinarie e impegno sociale nel cuore di Garbatella
Aperto a Roma un nuovo spazio ristorativo che unisce Lazio, Abruzzo e Puglia e che promuove progetti di inclusione sociale in collaborazione con Lucha y Siesta.
Leggi tutto → -
04/03/25
CANTINA VALLE ISARCO: 5 anni di Riccardo Cotarella per vini contemporanei nel DNA
Era la vendemmia 2020 quando Cantina Valle Isarco e Riccardo Cotarella hanno siglato la loro collaborazione per far crescere ancora di più la qualità della viticoltura e dei vini della più giovane cantina sociale dell’Alto Adige.
Leggi tutto → -
04/03/25
Giro di boa per il progetto Terra d’Arte
Da Col Vetoraz sbarcano le sculture lignee dell’artista bellunese Beppino Lorenzet.
Leggi tutto → -
04/03/25
Prezioso 2020 IGT, un grande vino rosso toscano, che ha una storia da raccontare, fatta di tradizione e innovazione e riconoscimenti importanti
Ennesimo riconoscimento per il vino toscano "Prezioso IGT" prodotto dalle Cantine Ravazzi di San Casciano dei Bagni (Siena), che in occasione dell'evento "I migliori Vini Italiani 2025" ha ricevuto il punteggio più alto di valutazione (99) da parte di Luca Maroni, uno dei più grandi esperti di vino al mondo.
Leggi tutto → -
04/03/25
“mareMMMa, la Natura del vino”: edizione da record con 592 vini in degustazione
Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano, il 10 marzo, ospitano gli operatori del settore e gli appassionati ad Alberese
Leggi tutto → -
03/03/25
Le 10 fake news più comuni delle calorie: i suggerimenti per non farsi ingannare e per perdere peso
E’ un’abitudine comune quella di selezionare cibi in base al loro contenuto calorico, ma i meccanismi della biochimica dicono proprio il contrario. I motivi li spiega l’esperto commentando i 10 falsi miti più comuni sulle calorie
Leggi tutto → -
03/03/25
Germania, Canada, Regno Unito e Italia: il Soave ai nastri di partenza
Fitto il calendario promozionale ideato dal Consorzio di Tutela del Soave per la valorizzazione della denominazione. Tra le priorità il mercato italiano, accanto a quello tedesco, inglese e canadese.
Leggi tutto → -
03/03/25
Vini, cultura e natura: Fattoria Il Capitano, una destinazione enoturistica imperdibile nel Chianti Rùfina
Incastonata nel cuore del Chianti Rùfina, una delle zone vitivinicole più celebri e ricche di storia della Toscana, Fattoria Il Capitano è una vera e propria icona dell’enoturismo toscano. Con oltre un secolo e mezzo di tradizione, quest’azienda agricola a conduzione familiare non solo produce vini di altissima qualità, ma offre un’esperienza sensoriale che permette di scoprire la passione e la dedizione che caratterizzano ogni bottiglia. Immersa in un panorama mozzafiato, Fattoria Il Capitano è il luogo ideale per chi desidera esplorare il meglio che la Toscana ha da offrire, attraverso i suoi vigneti, la sua storia e i suoi pregiati prodotti
Leggi tutto → -
03/03/25
Alpeker entra nel mercato finlandese con MEYO: freschezza e qualità dal Südtirol
Forte di una lunga esperienza, Alpeker, testimone della tradizione che si fa innovazione, annuncia con entusiasmo l'ingresso di MEYO nel mercato finlandese. In seguito al gran successo riscosso in Italia con il brand Yogurteria Frozen Yogurt, Alpeker porta per la prima volta i sapori autentici e genuini del Frozen Yogurt anche in Finlandia con il marchio MEYO
Leggi tutto →