GASTRONOMIA
-
05/02/25
Un'ottima annata per l'Olio Extravergine di Oliva LAUDEMIO
L’Italia è il mercato principale con il 28%, a seguire il Nord America con il 27%, l’Asia con il 16% di cui il Giappone il 10%, e gli altri paesi europei con il 12% La Presidente Diana Frescobaldi: “L’andamento climatico ha reso complessa l’annata olearia del Laudemio, basse le rese intorno all’8-10% ma la qualità è eccellente ed il gusto equilibrato. Uno dei raccolti migliori degli ultimi anni”.
Leggi tutto → -
05/02/25
Giornata mondiale dei legumi, la cucina povera italiana tra zuppe e vellutate con tre ricette d’autore in chiave gourmet
In occasione della giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, da Citterio tre idee per esaltare i sapori genuini e semplici della cucina povera italiana con Tagliette di pancetta dolce, pancetta affumicata e guanciale.
Leggi tutto → -
04/02/25
TheFork lancia il concorso Vinci un anno al ristorante
TheFork lancia il concorso Vinci un anno al ristorante In palio 3.000 euro di Gift Card TheFork.
Leggi tutto → -
04/02/25
San Valentino a tavola: sì al melograno, no alle crucifere
La guida di HelloFresh e della Psicoterapeuta Silvia Belcaro agli ingredienti in (e out) per un menù che accende la passione.
Leggi tutto → -
04/02/25
Maximilian I - Prosecco Rosé Doc Extra Dry - Il partner ideale per l'aperitivo di San Valentino
Per festeggiare San Valentino, non si può resistere a un brindisi con un raffinato calice di Prosecco Rosé Doc Extra Dry – Maximilian I
Leggi tutto → -
04/02/25
Baita Piè Tofana: l’essenza dello “stare bene” nel cuore delle Dolomiti
Il 2025 segna la quarta stagione di Baita Piè Tofana, luogo unico ai piedi delle Tofane dove il patron Michel Oberhammer, lo chef Federico Rovacchi e la maître Elisa Prudente hanno dato vita a un ristorante in cui la parola d’ordine è “stare bene”, tra cucina contemporanea e concreta, buon vino e calorosa ospitalità.
Leggi tutto → -
04/02/25
Un viaggio gastronomico nel gusto del Mediterraneo: Guido Paternolo e Óscar Salazar insieme per la prma cena a quattro mani di PELLICO3 MILANO
Pairing esclusivo con Moët & Chandon. Pellico 3, il ristorante fine dining del prestigioso Park Hyatt Milano, inaugura “Guido invita” una serie di esclusive cene a quattro mani che vedranno protagonisti chef italiani e internazionali nella creazione di menu inediti e sofisticati
Leggi tutto → -
04/02/25
ELEMENTO INDIGENO alla SLOW WINE FAIR. Storie di terroir, giovani vignaioli e cultura da Italia, Francia, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca e non solo
Dai talenti emergenti ai custodi delle tradizioni, un’esplorazione di vini da produttori fuori dagli schemi che celebra la diversità come ricchezza.
Leggi tutto → -
04/02/25
La Cascina dei Sapori porta in tavola i laghi bresciani: nasce Spicchi di Lago
Si consolida ancora di più il rapporto tra Antonio Pappalardo e le eccellenze del territorio bresciano: un progetto, Spicchi di Lago, che punta a valorizzare la qualità delle materie prime della zona in abbinamento agli impasti innovativi del pizzaiolo di Rezzato
Leggi tutto → -
04/02/25
La famiglia Poggiali e la famiglia Calabresi si uniscono per il rilancio di Tenimenti d’Alessandro
La famiglia Poggiali, già alla guida di Fèlsina dagli anni ‘60, affiancherà la famiglia Calabresi nella gestione vitivinicola di Tenimenti d’Alessandro, dopo averne rilevato la maggioranza delle quote. L’obiettivo è quello di aprire un nuovo capitolo di rilancio e crescita per l’azienda e tutto il territorio cortonese
Leggi tutto →