LINUX e OPEN SOURCE
-
17/02/15
WebRatio promuove l’insegnamento della progettazione visuale del software open source con un programma gratuito per le università
Grazie alla soluzione Platform as a Service Red Hat OpenShift, il partner presenta WebRatio University Program
Leggi tutto → -
06/02/15
Linux cresce come piattaforma CAD gratuita
Da 2014 è aumentato notevolmente il download di MEDUSA4 Personal da parte degli utenti di Linux. Il Brasile è tra i primi dieci.
Leggi tutto → -
20/01/15
La piattaforma private cloud della European Space Agency è firmata Red Hat
ESA ha sviluppato un’infrastruttura private cloud on-premise che offre avanzati servizi IT agli utenti dell’agenzia e che si è dimostrata flessibile e affidabile
Leggi tutto → -
15/01/15
Linux vittima del trojan XOR.DDoS con rootkit nascosto
Gli esperti di sicurezza del team di Avast hanno scoperto un nuovo tipo di trojan del tipo DDos che attacca sistemi operativi Linux. Si chiama XOR.DDoS e si presenta con un minaccioso rootkit occulto.
Leggi tutto → -
15/01/15
Red Hat presenta Red Hat Satellite 5.7
La nuova versione consente di gestire decine, centinaia e addirittura migliaia di server come se fosse uno solo
Leggi tutto → -
13/01/15
-
08/01/15
Red Hat estende Red Hat Enterprise Linux for SAP HANA all’Open Hybrid Cloud
I nuovi partner offrono soluzioni con la flessibilità di implementazione su cloud pubblici, privati e on-premise
Leggi tutto → -
22/12/14
Forma Lms: migliore piattaforma Open Source del 2014!
Forma LMS si è classificata prima tra le “migliori soluzioni Open Source” del Best of Elearning del "Best of Elearning" l’unico concorso del settore ad essere attribuito dai voti degli utenti.
Leggi tutto → -
19/12/14
PostgreSQL 9.4 aumenta flessibilità, scalabilità e prestazioni
Il PostgreSQL Global Development Group annuncia il rilascio di PostgreSQL 9.4, l'ultima versione del principale sistema open source di database relazionali. Questa versione aggiunge molte funzionalità che aumentano la flessibilità, la scalabilità e le prestazioni di PostgreSQL per diverse tipologie di utenza, fra cui miglioramenti al supporto JSON, alla replica e alle performance degli indici.
Leggi tutto → -
18/12/14
Linux vittima del Grinch Bug, più pericoloso di ShellShock
Alcuni esperti in sicurezza informatica hanno scoperto una nuova vulnerabilità su Linux, chiamata Grinch Bug che, se sfruttata, permetterebbe agli hacker di ottenere privilegi di amministratore (o root) del computer. Una falla di sicurezza localizzata nel sistema di autorizzazioni di Linux che appunto mette a rischio il controllo del nostro terminale.
Leggi tutto →