LINUX e OPEN SOURCE
-
27/11/12
Serious Sam III BFE su Linux più lento di soli 10 FPS rispetto a Windows 8
Come ben sappiamo Valve è impegnata a portare il suo sistema di vendita online, Steam, su Linux, in modo da offrire un ulteriore piattaforma di gioco ai suoi utenti, per i suoi prodotti e dopo l'ultimo ampliamento di beta tester per Steam su Linux, arrivano anche i primi risultati sul lavoro svolto.
Leggi tutto → -
23/11/12articolo
Firefox 17 KIT Plus - Ubuntu e altre distro
Firefox 17 KIT Plus - Ubuntu e altre distro. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Firefox 17 può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus 17 installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. Si fa notare che Google toolbar che reputo utilissima, se non altro, per la possibilità di tradurre le pagine web straniere in italiano con un semplice click, non è compatibile con Firefox 17. Col Kit Plus si è ovviato a tale inconveniente …
Leggi tutto → -
23/11/12
Soluzioni Open Source Integrate per il Mercato Enterprise
Un evento organizzato da Sourcesense, SMC e BNova; a Milano, il 12 dicembre 2012.
Leggi tutto → -
22/11/12articolo
Firefox 17 Kit Plus per Windows: 7 - 8 - XP
Firefox 17 Kit Plus per Windows: 7 - 8 - XP. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Lo stesso può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus 17 installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. Si fa notare che Google toolbar che reputo utilissima, se non altro, per la possibilità di tradurre le pagine web straniere in italiano con un semplice click, non è compatibile con Firefox 17. Col Kit Plus si è ovviato a tale inconveniente ...
Leggi tutto → -
19/11/12
PGDay 2012: Open Source e database a Prato il 23 novembre!
Il 23 di novembre si terrà a Prato la sesta edizione del PGDay italiano, conferenza nazionale dedicata a PostgreSQL. Il programma della conferenza è online e le iscrizioni aperte fino al prossimo giovedi (22 novembre).
Leggi tutto → -
19/11/12articolo
Joomla come si installa in Ubuntu Server
Joomla come si installa in Ubuntu Server. La presente guida si avvale pure di una videoguida e tratta dell'installazione di Joomla in Ubuntu Server, nella versione 12.04...
Leggi tutto → -
19/11/12articolo
Ubuntu Server configurazione videoguida
Ubuntu Server configurazione videoguida. La presente guida si avvale pure di una videoguida e tratta la configurazione di Ubuntu Server, nella versione 12.04. Questa è la seconda, di quattro guide, che trattano l'installazione del server, la sua configurazione, un esempio di installazione di Joomla (per siti web) ed, infine, vengono esposti alcuni concetti sul partizionamento avanzato e sul RAID. La trattazione è relativa alla configurazione di base, su macchina virtuale (VirtualBox), evitando approfondimenti tecnici eccessivi che potrebbero produrre dubbi e confusione all'utente medio ...
Leggi tutto → -
19/11/12articolo
Ubuntu Server: installazione - Videoguida
Ubuntu Server : installazione - Videoguida. La presente guida, che si avvale pure di una videoguida tratta l'installazione di Ubuntu Server, nella versione 12.04. Si tratta della prima di quattro guide che trattano l'installazione del server, la sua configurazione, un esempio di installazione di Joomla (opensource per siti web) ed, infine, vengono esposti alcuni concetti sul partizionamento avanzato e sul RAID. La trattazione è relativa ad un'installazione di base, su macchina virtuale (VirtualBox), evitando approfondimenti tecnici eccessivi che potrebbero produrre dubbi e confusione all'utente medio …
Leggi tutto → -
16/11/12articolo
Bash scripting: ecco come tenere sotto controllo la directory dei tuoi download
Stanchi di dover ripulire a mano la directory usata dal vostro browser per i download, costantemente in crescita esponenziale? Ecco uno script bash che risolve il problema
Leggi tutto → -
15/11/12articolo
Compiz ed effetti 3D facili in Ubuntu 12.10
Compiz ed effetti 3D facili in Ubuntu 12.10. Avete installato Ubuntu 12.10 ufficiale e non sapete come ottenere gli effetti grafici 3D? Nessun problema, se la vostra scheda grafica supporta l'accelerazione 3D (driver), con pochi click importerete un file di configurazioni che ho preparato ed avrete, subito, tanti effetti molto belli. Nelle mie versioni di Ubuntu Plus 10 Remix, gli effetti sono già presenti. Per ottenere gli effetti grafici 3D è necessario, per prima cosa, installare i driver della scheda video. Controllate subito: Driver in Ubuntu 12.10 come si installano …
Leggi tutto →