MUSICA
-
25/02/25
Canzoni d'amore, il nuovo disco di Castano Shock
Castano Shock torna sulla scena con un nuovo album, accompagnato ancora una volta dalla sua double one, lo strumento a due corde che ha ideato.
Leggi tutto → -
25/02/25
Atelier Musicale: pagine di Skrjabin, Prokofiev e Rachmaninov con il pianista Antonio Di Cristofano sabato 1 marzo alla Camera del Lavoro di Milano
Il programma pone intorno a Skrjabin altri due grandissimi pianisti-compositori della tradizione russa quali Sergej Rachmaninov e Sergej Prokofiev, proposti con repertori che sono legati soprattutto ai loro anni giovanili.
Leggi tutto → -
24/02/25
A.C.Reed: vocalist e sassofonista di Chicago
Ricordo del bravo bluesman che aprì i concerti dei Rolling Stones
Leggi tutto → -
23/02/25
Johnny Winter: talentuoso bluesman della chitarra slide
Ricordo del grande chitarrista e vocalist Blues-Rock albino del Texas
Leggi tutto → -
21/02/25
Corey Harris: quando il Blues profuma d'Africa
56 candeline per il bluesman del Colorado
Leggi tutto → -
21/02/25
SPENDER pubblica venerdì 21 febbraio il suo nuovo EP “TOSSICO”
Dopo essersi distinto con successo fino alle fasi finali dell'edizine 2024 del Rap Show di Netflix “NUOVA SCENA”. Il progetto è imprezisit dagli speciali FEAT.CON
Leggi tutto → -
21/02/25
Da Faenza al “Bebop” di Buenos Aires: Zalambani porta il suo sassofono nel tempio mondiale del tango insieme al leggendario Quinteto Revolucionario
L’artista è atteso in Argentina e in Spagna per una tournée con gli eredi musicali di Piazzolla e con altri grandi nomi del panorama internazionale
Leggi tutto → -
21/02/25
“Kili d’Autotune”: un'ironica riflessione sull'abuso dell'autotune
DanyBoyGasato, all'anagrafe Daniele Alessi, torna sulla scena musicale con un nuovo brano che affronta con ironia e spirito critico l’uso eccessivo dell’autotune nel panorama musicale attuale. Un pezzo che gioca con i trend contemporanei senza demonizzare la tecnologia, ma sottolineando l’importanza di un uso consapevole e artistico di questo strumento.
Leggi tutto → -
21/02/25
12 marzo 2025: Deh vieni non tardar… La Scuola di Belcanto di Maria Grazia Pani a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 19.00 a Palazzo Pesce risuona “Deh vieni non tardar…La Scuola di Belcanto di Maria Grazia Pani”, un progetto di Maria Grazia Pani con alcuni dei suoi allievi e la professoressa Angela Zaccaria al pianoforte. Un concerto lirico con arie tratte da opere italiane, francesi, tedesche e russe (Mozart, Donizetti, Verdi, Massenet, Dvorak e Tchaikovsky).
Leggi tutto → -
20/02/25
6 marzo 2025: Cantando Mina - REPLICA a Palazzo Pesce, Mola di Bari
Giovedì 6 marzo 2025 alle ore 21.00 Palazzo Pesce di Mola di Bari ripropone a grande richiesta “Cantando Mina” con Rosanna D’Ecclesiis alla voce, Pino Mazzarano alla chitarra e Vito Di Modugno al basso.
Leggi tutto →