SALUTE e MEDICINA
-
10/03/25
Donne in radioterapia oncologica: una presenza crescente che fa la differenza
Le oncologhe radioterapiste, oggi maggioranza tra gli iscritti ad AIRO, hanno un ruolo chiave in questo ambito. Uno studio pubblicato su JAMA conferma che le donne medico adottano uno stile comunicativo più empatico e coinvolgente, con effetti positivi sull'aderenza alle terapie e sulla gestione dello stress della paziente
Leggi tutto → -
10/03/25
Sonno, sistema glimfatico e invecchiamento del cervello
Venerdì 21 marzo alle ore 21 in via Po 18 a Torino e in diretta web sul sito www.accademiadimedicina.unito.it seduta scientifica organizzata dall'Accademia di Medicina. Intervengono Alessandro Mauro, Alessandro Vercelli, Elena Tamagno e Lorenzo Priano.
Leggi tutto → -
10/03/25
Verso la creazione della Rete Nazionale dei Tumori Rari
Il Professor Paolo G. Casali, Direttore dell'Oncologia Medica 2 dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, chiede che si prosegua nel percorso di attivazione della Rete Nazionale Tumori Rari, attuando le modalità del suo finanziamento previste dall’Intesa Stato-Regioni del 2017.
Leggi tutto → -
10/03/25
13 marzo Giornata Mondiale del Rene: screening gratuiti nelle piazze e negli ospedali
Disponibile online un quiz per valutare il rischio individuale. La Malattia Renale Cronica rimane silente fino agli stadi avanzati di malattia. La consapevolezza è fondamentale per agire in tempo e prevenire la necessità di dialisi o trapianto. I tuoi reni sono sani? Basta meno di un minuto per rispondere al quiz e valutare se sei un soggetto a rischio di Malattia Renale Cronica (MRC). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Giornata Mondiale del Rene. Screening gratuiti in centri commerciali, piazze e palestre/centri sportivi e nefrologie a porte aperte in tutta Italia; iniziative di informazione e sensibilizzazione nelle farmacie e negli ambulatori di Medicina Generale.
Leggi tutto → -
10/03/25
Addominoplastica: e la pancia sparisce…
"La posta del Prof Adilardi" - I Consigli di Adilardi Pasquale Primario Chirurgia Plastica a Verona.
Leggi tutto → -
10/03/25
Alla Clinica dei Vip a Verona la Blefaroplastica: risultati naturali per il ritocco agli occhi che rende lo sguardo gentile
L'intervento di chirurgia estetica che apre lo sguardo correggendo le palpebre cadenti e rimuovendo le borse sotto gli occhi, si avvale di tecniche dalla precisione estrema che danno risultati più duraturi e più equilibrati. Non si tratta più di ringiovanire ma di invecchiare con gentilezza afferma il Primario della Chirurgia Plastica Dr Adilardi Pasquale .
Leggi tutto → -
10/03/25
Abbassare il CORTISOLO: il ruolo di alimentazione ed integratori
Il cortisolo è un ormone che svolge importanti funzioni nel nostro organismo: per questo motivo è molto importante individuare la causa di un’alterazione della sua secrezione sia in senso di eccesso che in senso di difetto di secrezione. La produzione di cortisolo può aumentare a seguito di diverse condizioni, richiedendo, in alcuni casi, solo un cambiamento del proprio stile di vita.
Leggi tutto → -
10/03/25
Un mese dedicato al benessere renale nelle Farmacie Comunali di Arezzo
Un mese dedicato al benessere renale nelle Farmacie Comunali di Arezzo. Il percorso di educazione alla salute promosso nelle otto farmacie di città e frazioni conoscerà una nuova tappa con un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione che, tra lunedì 10 marzo e giovedì 10 aprile, sarà dedicata alle buone pratiche per prendersi cura dei propri reni e per arginare l’insorgere delle nefropatie. I farmacisti saranno a disposizione per consulenze gratuite e personalizzate per prevenzione, trattamento e benessere, con approfondimenti su ambiti quali stili di vita, alimentazione e servizi con cui tenere sotto controllo il proprio corpo.
Leggi tutto → -
07/03/25
Disturbo della nutrizione e dell'alimentazione (DNA) e salute orale: due mondi apparentemente agli antipodi ma legati a doppio filo
In occasione della SETTIMANA LILLA in partenza questo sabato, che culminerà nella GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA del 15 marzo, a voler fare chiarezza, portando in luce una tematica di cui si parla sempre troppo poco come il legame profondo che c’è tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e la salute orale, è la Dott.ssa CLOTILDE AUSTONI, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, pioniera sui social (e non solo) della promozione della salute del sorriso. Ma, soprattutto, responsabile CORED - Centre of oral rehabilitation of eating disorders - Centro per la cura e riabilitazione orale dei disturbi del comportamento alimentare presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, primo in Italia
Leggi tutto → -
07/03/25
Insufficienza intestinale cronica benigna e sindrome dell'intestino Corto: un filo per la vita Onlus presenta a Palazzo Pirelli un documento per la presa in carico territoriale dei pazienti in Lombardia
L’Associazione “Un Filo per la Vita Onlus”, presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, ha presentato un documento di indirizzo per la promozione di un modello territoriale di presa in carico dei pazienti affetti da Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB) e Sindrome dell’Intestino Corto (SBS) in Lombardia
Leggi tutto →