SALUTE e MEDICINA
-
05/03/25
Sessualità e pavimento pelvico. Rassegna di incontri
come vivere una sessualità più appagante ed avere un pavimento pelvico più sano
Leggi tutto → -
05/03/25
POSTBIOTICI: la nuova frontiera del benessere
I postbiotici sono sottoprodotti o metaboliti prodotti dai probiotici (batteri benefici) durante la fermentazione. Questi includono composti come acidi grassi a catena corta, peptidi, enzimi e altre molecole bioattive che favoriscono la crescita del microbiota e contribuiscono ad una risposta efficace per rafforzare le difese immunitarie e ripristinare l’integrità della barriera epiteliale.
Leggi tutto → -
04/03/25
Pancreas e prodotti naturali
Il pancreas è una ghiandola dell’apparato digerente indispensabile per il metabolismo degli zuccheri: il suo malfunzionamento può portare l'insorgere di diversi disturbi, fino allo sviluppo del diabete. Prendersi cura del pancreas è fondamentale perché è un organo ghiandolare che vanta molteplici funzionalità. Il cibo svolge un ruolo utile per il suo benessere.
Leggi tutto → -
04/03/25
Oltre la siepe, a Lugano nasce il “luogo del benessere”
A Lugano sta nascendo “Oltre la Siepe”, progetto di Valentina Barri, luogo per una nuova concezione di benessere personale.
Leggi tutto → -
04/03/25
Ginecomastia a Roma Dott. Vincenzo Galante: la Chirurgia per la Riduzione Seno Uomo a Roma
Ginecomastia a Roma Dott. Vincenzo Galante: Soluzione Efficace per la Riduzione del Seno Maschile La ginecomastia è una condizione che colpisce molti
Leggi tutto → -
03/03/25
Fibrosi Cistica: parere positivo per KAFTRIO nei pazienti con mutazioni rare
Opinione positiva da parte del CHMP di EMA per KAFTRIO® in combinazione con ivacaftor per le persone con Fibrosi Cistica che presentano mutazioni diverse dalla F508del Se approvato, circa 2.800 persone con Fibrosi Cistica nell’Unione Europea potranno avere accesso per la prima volta a un trattamento che agisce sulle cause all’origine della malattia L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di persone con Fibrosi Cistica che presentano mutazioni rare
Leggi tutto → -
03/03/25
Sanità digitale leva strategica per accesso ai servizi sanitari e tutela del diritto alla salute nelle aree interne
In Senato il punto in un Convegno su iniziativa del Sen. Liris, Presidente dell’Intergruppo parlamentare sulla Prevenzione e le emergenze sanitarie nelle aree interne. La digitalizzazione della sanità non è solo un’opportunità, ma una necessità per migliorare la presa in carico dei pazienti e garantire più efficienze ed equità di accesso ai servizi sanitari nelle aree interne e nelle comunità montane
Leggi tutto → -
03/03/25
La Ricerca: I PFAS modificano i livelli di calcio nel corpo
Pubblicato sulla rivista internazionale Chemosphere il nuovo studio dell’Università di Padova e dell’Ospedale di Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto: analizzati i dati provenienti da oltre mille persone residenti nell’area rossa del Veneto. Confermata l’allerta sulla salute pubblica. Carlo Foresta: “I Pfas danneggiano le cellule dello scheletro e riducono la densità dell’osso, con conseguente liberazione di calcio circolante”
Leggi tutto → -
03/03/25
SULFORAFANO una sostanza portentosa presente nei broccoli
Il sulforafano è un composto contenente uno o più atomi di zolfo e appartiene alla classe degli isotiocianati. Lo ritroviamo in natura in alcuni vegetali come i cavoli, i broccoli e i cavolini di Bruxelles.
Leggi tutto → -
03/03/25
Primavera in salute e in forma
Alto Adige. Inalazioni con acqua termale e consulenza nutrizionale: alle Terme Merano la vacanza per la salute. Pressoterapia con il fango e Body Sculpt nella MySpa
Leggi tutto →