SALUTE e MEDICINA
-
12/02/25
Trova la tua isola di pace interiore
Nel vortice frenetico della vita moderna, spesso ci sentiamo come navi sballottate dalle onde, perdendo di vista la calma interiore. Ma come possiamo ritrovare la serenità? La risposta, sorprendentemente, risiede nella comprensione di come funziona il nostro sistema nervoso e come possiamo riprogrammarlo per la pace interiore.
Leggi tutto → -
11/02/25
“LE MEDICHESSE” storie di vita per abbattere gli ostacoli alla carriera delle donne medico
Martedì 11 febbraio, ricorre la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza, evento promosso dall'ONU con l'obiettivo di sottolineare l'importanza cruciale del ruolo delle donne nel campo scientifico, sfidando gli stereotipi e promuovendo l'uguaglianza di genere. Con questo stesso obiettivo l'Associazione Italiana Donne Medico, in collaborazione con Chiesi Farmaceutici S.p.A. e con il contributo di Teva Italia, ha dato vita alla rappresentazione teatrale "Le Medichesse - Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove", progetto che punta a valorizzare il contributo delle donne in campo sanitario.
Leggi tutto → -
11/02/25
World Cancer Day, A.I.R.O.: “La radioterapia è più di un trattamento, è un'alleanza quotidiana fatta di scienza e di legami che rafforzano la fiducia di chi combatte il cancro”
Ogni giorno, per settimane, i pazienti oncologici incontrano il team della radioterapia per affrontare le cure e condividono paure e speranze. In occasione del World Cancer Day (4/2), A.I.R.O. sottolinea l'importanza di questo rapporto costante, fatto di competenza, fiducia e supporto, che va oltre la tecnologia e mette davvero il paziente al centro.
Leggi tutto → -
11/02/25
Osteoporosi, prevenzione e percorsi terapeutici nelle fratture da fragilità
Sabato 22 febbraio a Cirié (TO) in via Gian Corrado Basso 14 presso il Centro Riabilitativo Omniasalus, mattinata di aggiornamento organizzata dall'Accademia di Medicina di Torino. Coordina Giancarlo Isaia.
Leggi tutto → -
11/02/25
Possibili effetti fisiologici da carenza di enzimi alimentari nella dieta e necessità di integrazione
L'integrazione di enzimi nella dieta quotidiana formata quasi esclusivamente da cibi cotti, offre una moltitudine di benefici che vanno ben oltre il semplice miglioramento della digestione. Questi catalizzatori biologici, quando assunti in forma di supplementi, possono avere un impatto significativo sulla salute generale, sull'assorbimento dei nutrienti e sul benessere dell'intero sistema gastrointestinale.
Leggi tutto → -
11/02/25
Infermieri ASL VCO: turni estenuanti, carenza di personale e ora anche senza cena
Lavorare su turni da 12 ore, spesso in condizioni critiche a causa della grave carenza di personale, è già una sfida per gli infermieri dell’ASL VCO. Ora, però, arriva un’ulteriore beffa: secondo una recente comunicazione interna degli uffici amministrativi, ai professionisti in servizio nella fascia oraria 19:00-07:00 non verrebbe più garantito il pasto.
Leggi tutto → -
11/02/25
Dentisti e cliniche dentale in Albania
A Durazzo, la clinica DENTIAL si distingue per l'attenzione e la cura riservate ai pazienti italiani. A differenza di altre strutture odontoiatriche nel paese, DENTIAL evita pratiche invasive come i call center che contattano indiscriminatamente dall'Italia. Invece, si affida a canali più diretti come i social media e il passaparola dei pazienti soddisfatti. Questo approccio ha permesso a molti italiani di inviare amici e familiari per ricevere cure dentali di alta qualità a prezzi competitivi.
Leggi tutto → -
10/02/25
Emofilia: Mim8 a somministrazione settimanale è attualmente in fase di sperimentazione in pazienti pediatrici e adulti
I dati delle analisi intermedie della fase 3 dello studio FRONTIER3, presentati ad EAHAD 2025 hanno dimostrato la sua efficacia nei pazienti pediatrici in regime di profilassi
Leggi tutto → -
10/02/25
Il segreto per una salute di ferro
Oltre ai soliti consigli che non passano mai di moda, è giusto concentrarsi sull’aspetto nutrizionale, anche integrato, quello che più di tutti può quotidianamente e costantemente rafforzare il Sistema Immunitario.
Leggi tutto → -
10/02/25
Il borgo di Marcena è cardiologicamente protetto
Il borgo di Marcena è cardiologicamente protetto. Un nuovo Defibrillatore Semiautomatico Esterno è stato installato nel piazzale della chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, proprio nel cuore del piccolo paese alle porte della città di Arezzo, permettendo di dotare il territorio di un importante strumento salvavita per intervenire con rapidità e con efficienza in caso di situazioni di infarto o arresto cardiaco.
Leggi tutto →