SICUREZZA INFORMATICA
-
06/08/19
Le forze armate venezuelane sotto attacco di cyber spie che rubano gigabyte di documenti riservati
Il gruppo è particolarmente interessato ai file che descrivono le rotte di navigazione e il posizionamento, utilizzando anche griglie militari
Leggi tutto → -
02/08/19
ESET scopre una nuova famiglia di ransomware che attacca i dispositivi Android via SMS
Attivo dal 12 luglio 2019, Android/Filecoder.C si distingue per il suo meccanismo di diffusione
Leggi tutto → -
31/07/19
No More Ransom: 108 milioni di ragioni per celebrare il suo terzo anniversario
Ricorre in questi giorni il terzo anniversario di No More Ransom, iniziativa che ha aiutato dal luglio 2016 più di 200.000 vittime di ransomware a recuperare i propri file senza dover pagare alcun riscatto.
Leggi tutto → -
30/07/19
ESET: attenzione alla versione gratuita di FaceApp Pro, è una truffa!
Dopo il boom di FaceApp della scorsa settimana, si è diffusa in rete la convinzione che sia disponibile al download gratuito una variante Pro, contenente ulteriori filtri per modificare il volto. In realtà, mentre la versione base di FaceApp è gratuita, alcune funzionalità Pro sono a pagamento
Leggi tutto → -
26/07/19
ESET scopre la nuova e pericolosa vulnerabilità di Windows CVE 2019 1132
Lo scorso giugno, i ricercatori ESET hanno identificato un exploit zero-day utilizzato per un attacco nell’Europa orientale
Leggi tutto → -
19/07/19
Il malware non va in vacanza: gli adware si confermano come principale minaccia online per gli Italiani anche in estate
I consigli degli esperti di ESET per rimanere sicuri anche sotto l’ombrellone
Leggi tutto → -
19/07/19
La nuova truffa corre via WhatsApp
Sono in aumento le segnalazioni di persone che dichiarano di aver ricevuto strane telefonate da finti operatori telefonici.
Leggi tutto → -
18/07/19articolo
Protezione dei dati, la valutazione di impatto: cosa fare?
Lo scorso 31 maggio, con una Circolare del DPO del Ministero della Giustizia, il Governo italiano è intervenuto su uno dei più delicati adempimenti introdotti dal Regolamento UE n.679/2016: la Valutazione di impatto sulla protezione dei dati. L’ha fatto fornendo le istruzioni operative e la modulistica necessarie e facendo un po’ di chiarezza su di un tema di non facilissima interpretazione.
Leggi tutto → -
17/07/19
Gli spettatori TV della Corea del Sud presi di mira da pericolosi torrent
La backdoor si diffonde grazie a siti torrent della Corea del Sud e della Cina e consente ai criminali di connettere il computer compromesso a una botnet e controllarlo da remoto
Leggi tutto → -
11/07/19
Flowmon Networks supporta il VPC Traffic Mirroring di Amazon
Flowmon Networks, fornitore di soluzioni avanzate per il monitoraggio e la sicurezza della rete, ha annunciato che la sua soluzione Flowmon è tra le prime a supportare il mirroring del traffico di Amazon Virtual Public Cloud (Amazon VPC) di Amazon Web Services (AWS). I clienti Flowmon possono ora trasformare la loro infrastruttura Amazon VPC in un ambiente trasparente per rilevare e rispondere più rapidamente alle anomalie della rete, alle minacce alla sicurezza e ai problemi relativi alle prestazioni delle applicazioni.
Leggi tutto →