SOCIETA
-
05/03/25
Treviso: edizione 2025 del progetto "Libro sospeso" per le persone detenute
Cittadinanzattiva Treviso in tempo di Quaresima ripropone il progetto di raccolta libri donati, nuovi, da destinare alle persone carcerate nella Casa circondariale di Santa Bona. Incontro di divulgazione e informazione giovedì pomeriggio alle ore 17.30 alla Libreria Paoline in piazza Duomo a Treviso.
Leggi tutto → -
05/03/25
Nuova sede per le Acli di Arezzo in via Montefalco
Nuova sede per le Acli di Arezzo. L’associazione e tutti i suoi servizi vivranno il trasferimento in via Montefalco 3/7 in uno spazio moderno, accogliente, accessibile e polifunzionale sviluppato su cinquecento metri quadrati che aprirà le proprie porte alla cittadinanza a partire da lunedì 10 marzo. Le Acli provinciali sono pronte a concretizzare un importante investimento che ha permesso, dopo quarantatré anni, di lasciare la storica sede di via Guido Monaco con il duplice obiettivo di migliorare la qualità del lavoro dei propri operatori e di sviluppare la gamma delle attività orientate al territorio e alla comunità.
Leggi tutto → -
04/03/25
Educazione al consumo consapevole: Euroristorazione al fianco dei giovani
L'iniziativa di Euroristorazione si inserisce in un progetto più ampio di educazione alla sostenibilità alimentare. Coinvolgendo le scuole, l’azienda contribuisce a formare giovani più consapevoli e responsabili, con un impatto positivo sul loro stile di vita e sull’ambiente.
Leggi tutto → -
04/03/25
Quando l’accessibilità rappresenta un valore per la persona e un plus per l’immobile
Da una ricerca condotta da Stannah, leader di mercato nella produzione e vendita di montascale e servoscala, gli italiani sono sempre più propensi all’acquisto di case su più piani e all’installazione di miniascensori domestici e di montascale. L’accessibilità diventa sinonimo di comodità nel vivere la casa e un importante plus immobiliare.
Leggi tutto → -
04/03/25
Papa Francesco e l’impegno concreto della Chiesa per i più deboli
Dall’attenzione ai poveri alla promozione di progetti sociali per il Giubileo 2025, il Pontefice rafforza l’azione della Chiesa per chi vive in condizioni di disagio.
Leggi tutto → -
03/03/25
CAPO GIUSEPPE: grande condottiero dei "Nasi Forati"
Ricordo del grande capo nativo americano
Leggi tutto → -
03/03/25
Genocidio, resistenza e propaganda: il Professor Banchio denuncia il conflitto israelo-palestinese in un'intervista esclusiva
Le parole del Professor Banchio non lasciano spazio a interpretazioni: il conflitto israelo-palestinese è, per lui, la pagina più scura della storia contemporanea, segnata da crimini internazionali e da una propaganda che distorce la realtà.
Leggi tutto → -
03/03/25
Il Consiglio Notarile di Arezzo rinnova le cariche all’insegna della continuità
Il Consiglio Notarile di Arezzo opta per la continuità. I notai di tutta la provincia sono stati coinvolti nella consueta assemblea annuale del Collegio Notarile che ha trovato il proprio clou nella nomina dei rappresentanti territoriali di questa categoria professionale. La scelta è stata di dar seguito al lavoro svolto nell’ultimo biennio e, in quest’ottica, come presidente del Consiglio Notarile è stato eletto per il secondo mandato Carmelo Gambacorta, notaio a Sansepolcro dal 1989, che sarà affiancato dal segretario Andrea Martini di Arezzo e dai consiglieri Marco Benincasa di Terranuova Bracciolini, Elena Bucciarelli Ducci di Arezzo, Piero Molinari di Montevarchi, Roberta Notaro di San Giovanni Valdarno e Michele Tuccari di Arezzo.
Leggi tutto → -
28/02/25
Debiti e natalità: la crisi economica frena il futuro dei giovani italiani
La crisi della natalità in Italia continua a peggiorare nel 2024, con un nuovo record negativo di nascite. La precarietà economica e i bassi salari spingono sempre più giovani a rinunciare alla genitorialità, aggravando il declino demografico e le sue conseguenze sul futuro del Paese.
Leggi tutto → -
28/02/25
Il recupero dei rottami metallici: motore della transizione ecologica in Italia
Il settore del recupero dei rottami metallici, dai ferrosi ai non ferrosi, sta emergendo come un elemento cardine nella transizione ecologica che l’Italia e l’intera Europa stanno affrontando.
Leggi tutto →