SOCIETA
-
28/02/25
Morano Calabro tra i comuni “rifiuti free e ricicloni 2024”
Gli amministratori: «Confermato il trend in crescita, soddisfatti del risultato»
Leggi tutto → -
28/02/25
"Trento, dove la storia non va mai in pensione"
Vedete, ci sono città che con la Storia ci flirtano. Un po' sì, un po' no, un po' forse. E poi ci sono città come Trento, che con la Storia ci sono andate a letto e non hanno mai smesso di farlo. L’hanno presa, masticata, digerita e trasformata in parte del proprio sangue. "La storia non è magistra di niente che ci riguardi. Non illumina nemmeno il presente, se non per vigliaccheria", scriveva il mio amico Sciascia. Ecco, Trento questa lezione l’ha imparata: non usa il passato come stampella, ma come specchio.
Leggi tutto → -
28/02/25
"Palermo ha bisogno di scout. Non è un passatempo per ragazzi, è una scuola di vita" di Davide Romano, giornalista
Chiunque conosca il metodo scout sa che non si tratta di un passatempo per ragazzi in calzoni corti e camicie sgargianti, ma di una scuola di vita. Una scuola dura, esigente, che insegna il rispetto, la responsabilità, l’onore di una promessa fatta davanti agli altri. Baden-Powell, che di giovani se ne intendeva, diceva: "Lasciate il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato". Un programma semplice a dirsi, difficilissimo a farsi. Perché il mondo, e Palermo ne sa qualcosa, non sempre aiuta chi vuole migliorarlo.
Leggi tutto → -
28/02/25
Un concorso a premi per le scuole medie sulla guerra e sulla paura della guerra
Un concorso a premi per le scuole medie per stimolare una riflessione sulle conseguenze delle guerre e sugli stati d’animo collegati alle guerre. L’iniziativa, dal titolo “La paura: hai paura della guerra?”, è promossa dall’Anvcg - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra della Toscana in collaborazione con la sezione dell’Anvcg di Arezzo con l’obiettivo di far emergere tra le giovani generazioni una consapevolezza critica sulla fragilità della pace e di stimolare una riflessione sull’importanza delle azioni individuali per procedere verso un futuro di giustizia, diritti e solidarietà. Gli studenti potranno presentare lavori personali, di gruppo o di classe entro le 12.00 di lunedì 24 marzo, con i vincitori che riceveranno un premio in buoni per materiale scolastico.
Leggi tutto → -
26/02/25
Truffe agli anziani: a Montebelluna pensionati e Carabinieri alleati nel contrasto
Un seminario molto partecipato si è tenuto mercoledì scorso 18 febbraio al Me:Ve. Organizzava il gruppo ANAP di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna.
Leggi tutto → -
26/02/25
Cosa cercano gli italiani in fatto di second hand? Icone di design, must-have tech e qualche sopresa tra le parole più cercate su Subito
Dall’analisi di quasi 3 miliardi di ricerche fatte su Subito nel 2024, il second hand lover sembra desiderare la mitica Vespa e l’intramontabile Fiat Panda, con un occhio ai device tech e agli oggetti di design
Leggi tutto → -
26/02/25
Morano Calabro (CS) - Record di longevità: nonna Antonia Ferraro spegne centoquattro candeline
Il sindaco Mario Donadio: «Le esperienze, i racconti, i sorrisi, gli abbracci della nostra concittadina, sono un tesoro inestimabile, una guida preziosa per chiunque desideri imparare dal libro di un sapere mai scritto eppure tanto concreto».
Leggi tutto → -
25/02/25
L’energia elettrica in Italia costa l’82% in piu’ della Francia, il 78% in piu’ della Spagna e il 38% in piu’ della Germania
Resit: il potenziamento delle fonti rinnovabili, e in particolar modo del fotovoltaico, non è più procrastinabile. E per capire quanto convenga basta farsi quattro conti. A implementare l’uso di energia green sta pensando sempre più anche il settore agricolo (5 gigawatt di impianti rinnovabili su tutto il territorio italiano)
Leggi tutto → -
25/02/25
Il treno di Morfeo passa una volta sola
A che ora mettere a letto i bambini? Come fare per farli dormire tutta la notte? Ecco qualche consiglio!
Leggi tutto → -
25/02/25
Una giornata di formazione suoi droni con "Fornace 2025", esercitazione di Protezione Civile promossa da AARI-CB Lugo
Sono stati ben dodici i piloti di droni che hanno partecipato all’iniziativa di sabato scorso a Lugo (Ravenna).
Leggi tutto →