SOCIETA
-
07/02/25
Interventi di manutenzione straordinaria nel parco di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano: abbattimento e sostituzione di alcune alberature danneggiate per garantire la sicurezza del parco e dei cittadini
A seguito degli importanti eventi temporaleschi che hanno causato la caduta di numerosi alberi in tutta la città di Milano nell’estate 2023, Fondazione Riccardo Catella in accordo con il Comune di Milano – Direzione Verde e Ambiente ha commissionato al proprio consulente agronomo, lo Studio AG&P, una specifica Relazione Tecnica per verificare lo stato di salute delle alberature del parco pubblico di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano con l’obiettivo di garantire la sicurezza della cittadinanza che lo frequenta e preservare il verde urbano.
Leggi tutto → -
07/02/25
Spreco alimentare, Confeuro: “Nuova cultura del cibo, a partire dalle scuole”
Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.
Leggi tutto → -
05/02/25
5 Febbraio: Giornata Nazionale Prevenzione dello Spreco Alimentare
Un'occasione importante per riflettere
Leggi tutto → -
05/02/25
SCIA in Sanatoria a Roma UBIDOM: quando è necessaria e come ottenerla senza problemi
SCIA in Sanatoria a Roma UBIDOM rappresenta una soluzione fondamentale per chi ha eseguito interventi edilizi senza autorizzazione e desidera regolarizzarli.
Leggi tutto → -
05/02/25
Due parole sul CLORO che beviamo
Il cloro finisce nell’acqua del rubinetto perché è usato in molti paesi, Italia inclusa, per disinfettare. Il cloro reagisce con materie organiche (come ramoscelli, foglie e altre impurità) nelle acque superficiali o sotterranee e forma sottoprodotti chiamati trialometani (THM) (1,2).
Leggi tutto → -
04/02/25articolo
Dai Wargame storici a quelli Fantasy: tutte le categorie da conoscere
I wargame rappresentano una delle forme di gioco più strategiche e coinvolgenti, capaci di simulare battaglie realistiche o immaginarie con regole dettagliate e dinamiche avvincenti...
Leggi tutto → -
04/02/25
Inquinamento da PFAS negli acquedotti italiani
PFAS presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. E’ il risultato della recente indagine che conferma un timore da brividi: non esiste territorio nel nostro Paese che sia esente da contaminazione da PFAS (sostanze chimiche poli- e per- fluoroalchiliche).
Leggi tutto → -
04/02/25
illycaffè sostiene l’associazione no profit Seconda Chance per favorire il reinserimento dei detenuti nel tessuto sociale attraverso percorsi di formazione professionali
L’impegno di illycaffè a operare responsabilmente, promuovendo il miglioramento della qualità della vita delle persone in modo sostenibile e duraturo si rafforza attraverso il sostegno a Seconda Chance, l’associazione no profit fondata nel 2022 da Flavia Filippi con lo scopo di creare un ponte tra il mondo delle carceri e le imprese
Leggi tutto → -
03/02/25
Sociale, Tiso(Accademia Ic): “Donne con disabilità al centro di politica e società”
Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune.
Leggi tutto → -
31/01/25
Automobili usate: l'analisi di CARFAX sulle tendenze del 2024
Una ricerca di CARFAX evidenzia le caratteristiche principali delle vetture di seconda mano più richieste lo scorso anno: età media di 9 anni, 105.000 chilometri percorsi e preferenza per le motorizzazioni diesel nel 50% dei casi. Dallo studio emerge, inoltre, che il 26% delle auto più cercate, quindi, più di una su quattro, ha subito danni o incidenti in passato, sottolineando l'importanza di effettuare verifiche approfondite prima dell’acquisto.
Leggi tutto →