SOCIETA
-
04/12/24
Giornata Internazionale per le persone con disabilità, la Stranormanna avvera il sogno di Lorenzo e realizza una statua simbolo
Per aiutare ad accrescere la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità.
Leggi tutto → -
04/12/24
Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG
Cento studenti a lezione di storia e di pace con l’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. La sezione di Arezzo ha promosso una giornata di riflessione e formazione sui drammatici impatti delle guerre su territori e popolazioni civili che, ospitata dal Salone delle Cerimonie della Prefettura, ha trovato il proprio cuore nel racconto dei bombardamenti sulla città di Arezzo avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale e delle conseguenze accusate anche nei decenni successivi per il rinvenimento degli ordigni inesplosi. L’incontro ha visto la presenza degli studenti di Liceo Classico “Petrarca”, Liceo Artistico “Piero della Francesca” e ITIS “Galileo Galilei” a cui è stata ribadita la necessità di rendersi promotori attivi di una cultura di pace e solidarietà.
Leggi tutto → -
03/12/24
Natale 2024: gli italiani non rinunciano allo shopping natalizio, ma più di 8 su 10 sono attenti al prezzo
Secondo lo studio di ShopFully e Offerista, oltre 1 consumatore su 4 (27%) ha dichiarato di voler approfittare delle offerte del Black Friday per acquistare i regali di Natale. Le categorie più gettonate: moda (51%), decorazioni per la casa (31%), Food&Beverage (28%)
Leggi tutto → -
03/12/24
Umberto Lebruto intervistato da “RaiNews24”: il futuro della mobilità
Umberto Lebruto ha illustrato come FS Sistemi Urbani sia al lavoro per l’integrazione di trasporti e servizi, puntando su progetti che migliorano la vivibilità urbana.
Leggi tutto → -
03/12/24
“LA GRANDE FUGA. Il lungo addio della Francia all'Africa. Come Parigi ha perso un impero in dieci anni, tra Wagner, yuan cinesi e giovani africani che non parlano più francese” di Davide Romano
I numeri, ancora una volta, raccontano una storia impietosa. Nel 2023, secondo l'istituto di ricerca African Polling Institute, l'88% dei giovani africani sotto i 30 anni considera la presenza francese nel continente "nociva" o "molto nociva". Un dato che fa il paio con quello del commercio: gli scambi tra Francia e Africa sono crollati del 48% negli ultimi cinque anni, mentre quelli con la Cina sono aumentati del 123%.
Leggi tutto → -
02/12/24
La riduzione delle emissioni: un passo cruciale verso un futuro sostenibile
La riduzione delle emissioni di gas serra è essenziale per combattere il cambiamento climatico e limitare l’aumento delle temperature globali. Le principali strategie includono la transizione verso energie rinnovabili, il miglioramento dell'efficienza energetica, la mobilità sostenibile e l'adozione di tecnologie per la cattura del carbonio. Accordi internazionali come l'Accordo di Parigi sono cruciali, ma la sfida è complessa, con resistenze economiche e politiche. Tuttavia, con l’impegno di governi, aziende e consumatori, è possibile ridurre significativamente le emissioni e promuovere un futuro più sostenibile.
Leggi tutto → -
02/12/24
LE DONNE FUTURO DELLA ZOOTECNICA: "Quelle del latte, una rete per diventare invicibili"
Vicepresidente dell’Associazione “Quelle del latte” Adriana Busi: “tra il 50% e il 70% di chi si specializza in veterinaria o produzione animale è donna”.
Leggi tutto → -
02/12/24
650 alunni a scuola nel verde: inaugurata a Cabras l’Aula Natura di WWF e P&G Italia
In provincia di Oristano nasce la 56° oasi verde, realizzata da WWF e donata da Procter & Gamble, che permette ai bambini di crescere a contatto con la natura insegnando a rispettarla. Sempre più vicino l’obiettivo: realizzare 60 Aule Natura nelle scuole in tutta Italia entro il 2024.
Leggi tutto → -
02/12/24
Crisi economica a Ferrara: una sfida tra luci e ombre
Un aumento della disoccupazione e difficoltà nei settori tradizionali mettono a dura prova il tessuto economico ferrarese. Non mancano segnali di crescita, ma la crisi richiede politiche mirate e un impegno collettivo per garantire un futuro più stabile e inclusivo.
Leggi tutto → -
01/12/24
Alce Nero: l'"Uomo di Medicina" che si convertì al Cattolicesimo
Ricordo della grande guida spirituale dei Nativi Americani
Leggi tutto →