SPETTACOLO
-
15/11/24
I premi del MEDFILM FESTIVAL 2024
Menzione speciale al team del MedFilm festival che rende possibile, anno dopo anno, e in ogni condizione, la realizzazione della manifestazione con impegno, competenza e passione. Lavorare insieme per il futuro del Cinema, ricco delle sue diversità come il Mar Mediterraneo. Confidando che “il mare unisce i Paesi che separa” (Cit. Alexander Pope).
Leggi tutto → -
15/11/24
‘Il Giuocatore’, di Carlo Goldoni nell'adattamento di Roberto Valerio
Sul palco Alessandro Averone, Mimosa Campironi e Franca Penone. Accanto a loro Nicola Rignanese, Massimo Grigò, Davide Lorino, Roberta Rosignoli, Mario Valiani.
Leggi tutto → -
15/11/24
INTERVISTA ALLA MODELLA MARTA BERTONCELLO
La giovane fotomodella veneta Marta Bertoncello dell'agenzia Vanessa Global Entertainment si racconta.
Leggi tutto → -
15/11/24
«La danza insegna a vivere: studiatela al di là del risultato»
Così Matilde Brandi ai danzatori del Premio Arte in Danza. All’amata showgirl, conduttrice televisiva e attrice l’ambito riconoscimento. Sabato 16 e domenica 17 l’ultimo week end al Teatro Barba di Cava dei Tirreni. Premio al Presidente AICS Campania Manuela Papaccio e al Maestro Antonio Salernitano nella Commissione Nazionale AICS Danza
Leggi tutto → -
14/11/24
La "Vie de Bohème" ne La Bohème di Puccini
Denia Mazzola propone i testi di Murger per La Bohème del centenario Puccini. Nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, Ab Harmoniae Onlus e la sua presidente Denia Gavazzeni Mazzola presentano, il 16 novembre alle ore 16.30, in Sala Alfredo Piatti a Bergamo, la “Vie de Bohème” fonte letteraria cui si ispirarono Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, per il libretto de La Bohème di Giacomo Puccini.
Leggi tutto → -
14/11/24
WERTHER di Jules Massenet per la STAGIONE D'OPERA 2024 del TEATRO COMUNALE di BOLOGNA
Direttore Riccardo Frizza. Regia Rosetta Cucchi. Dmitry Korchak nel ruolo principale. Al Comunale Nouveau, da martedì 19 novembre alle 20, con repliche fino al 24 novembre 2024.
Leggi tutto → -
13/11/24
“Avendo in mente Michelangiolo e Vasari…” in scena nella Pieve di Arezzo
Uno spettacolo tra storia, cultura e spiritualità per rendere omaggio a due grandi artisti del territorio aretino. Venerdì 15 novembre, alle 21.00, la Pieve di Santa Maria Assunta diventerà palcoscenico di “Avendo in mente Michelangiolo e Vasari…” che, scritto da don Vincenzo Arnone, sarà messo in scena dagli attori Silvia Budri, Bruno Santini e Mirko Batoni con l’accompagnamento musicale di Elisa Malatesti. La serata, organizzata insieme ad Acli e Mcl di Arezzo, sarà a ingresso gratuito e verrà aperta da un’introduzione a cura del professor Pierangelo Mazzeschi che offrirà un primo approfondimento su personaggi ed eventi narrati.
Leggi tutto → -
13/11/24
Teatro, opera e danza per TRILOGIA D'AUTUNNO 2024 di Ravenna Festival
"Eroi erranti in cerca di pace", Teatro Dante Alighieri 15 - 19 novembre 2024
Leggi tutto → -
12/11/24
Al Trianon-Viviani, Thayla Orefice rende omaggio ad Angela Luce con lo spettacolo “Senza ipocrisia”
Lo spettacolo, in scena il 15 e il 16 novembre, è diretto da Bruno Garofalo
Leggi tutto → -
12/11/24
Dal palco alla platea tornano i laboratori teatrali di SpettAttori al teatro Petrarca di Arezzo
Un progetto per vivere la stagione di prosa del teatro Petrarca da spettatori consapevoli e informati. La Libera Accademia del Teatro rinnova l’appuntamento con SpettAttori che, tra mercoledì 27 novembre e martedì 18 marzo, proporrà un ciclo di quattro laboratori a partecipazione gratuita finalizzati a promuovere un nuovo approccio alla fruizione degli spettacoli attraverso una doppia prospettiva dalla platea al palcoscenico e viceversa. Questa iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo, sarà tenuta da Amina Kovacevich e Samuele Boncompagni con la volontà di proporre un’originale esperienza teatrale aperta a tutti in cui approfondire le diverse opere dal duplice ruolo dell’attore e dello spettatore.
Leggi tutto →