regione: Abruzzo
-
11/06/24EDITORIA
Presentazione libri di Daniele Astolfi, Antonella Colonna Vilasi e Michele Visconti
Sabato 22 giugno alle ore 17,30 presso Abruzzo in Miniatura a Villanova di Cepagatti si terrà la presentazione dei libri di Daniele Astolfi (Il casolare dell'inganno, Solfanelli), Antonella Colonna Vilasi (Breve storia dell' MI5, GPM), Michele Visconti (Il gioco di Claudia, Giovane Holden). Introduce e modera: Annalisa Di Tizio. Con la partecipazione della pittrice Maria Basile.
Leggi tutto → -
10/06/24EDITORIA
Conferenza sull'intelligence di Antonella Colonna Vilasi
Mercoledì 12 giugno alle ore 19 si terrà una conversazione sull'intelligence tenuta da Antonella Colonna Vilasi, a partire dal libro della docente "Breve storia dell' MI5" presso il bar caffetteria da Lorenzo a Civita di Bagno.
Leggi tutto → -
07/06/24VARIE
In Abruzzo la rivoluzione parte dal vigneto
Presentato ADO, un innovativo progetto di caratterizzazione viticola. Entro fine anno sarà mappata l’intera regione. Il Consorzio Vini D’Abruzzo sperimenta le varietà resistenti sul campo.
Leggi tutto → -
06/06/24ARTE E CULTURA
Maura Ianni e Lisa Di Giovanni presentano a Teramo “Libere spudorate Sinapsi Alfabetiche”
Venerdì 7 Giugno 2024 l’Associazione Culturale Alto Tordino presenta il libro “Libere Spudorate Sinapsi Alfabetiche” di Maura Ianni e Lisa Di Giovanni.
Leggi tutto → -
06/06/24ARTE E CULTURA
Alessandro Sciarroni in dialogo con Davide Quadrio e Marcella Russo
L’8 giugno alle ore 18.30 Matta Arte Contemporanea presenta l’incontro aperto al pubblico con Alessandro Sciarroni, nel 2019 Leone d'Oro alla carriera per la Danza, Davide Quadrio, Direttore del Museo d'Arte Orientale di Torino e Marcella Russo, curatrice MAC.
Leggi tutto → -
05/06/24EVENTI
25 anni di Città Slow - L'Assemblea Generale a Città Sant'Angelo
Dal 20 al 23 giugno 2024 appuntamento in Abruzzo con l’Assemblea Generale Cittaslow International nel suo 25° anniversario. A tre settimane dall’Assemblea sono oltre 150 i Sindaci italiani e internazionali iscritti.
Leggi tutto → -
31/05/24GASTRONOMIA
Ricerca e sviluppo, qualità, identità, difesa delle marginalità: ecco la ricetta di Fantini Wines per far bene nel mercato del vino 2024
Lo scenario continua a essere complicato, una vera ripresa è attesa solo per l’anno prossimo: eppure l’azienda vitivinicola diventata leader tra quelle esportatrici nel Sud Italia tiene quanto a fatturato, cresce nell’Ebitda, si riposiziona sul mercato, rinforza la propria presenza internazionale e intercetta nuovi trend per riavvicinare al vino i giovani di tutto il mondo
Leggi tutto → -
27/05/24EVENTI
Tecnologie per i beni culturali: a L’Aquila vanno in scena le migliori soluzioni nazionali
Il 23 e il 24 maggio, nella bellissima cornice del centro congressi Luigi Zordan presso l’Università dell’Aquila, si è tenuto il prestigioso evento “Showroom 4.0: tecnologie digitali innovative per i beni culturali”, una due giorni dedicata alle nuove tecnologie digitali per la promozione dei beni culturali organizzata dalla Camera di Commercio Gran Sasso con PID, Dintec, CNR ed Enea
Leggi tutto → -
24/05/24ARTE E CULTURA
Alfredo Pirri. Luogo Pensiero Luce
Dal 21 giugno al 10 agosto 2024, il Museolaboratorio d’Arte Contemporanea di Città Sant’Angelo (Pe) presenta Alfredo Pirri. Luogo Pensiero Luce, progetto realizzato con il sostegno del PAC 2022-2023 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Leggi tutto → -
23/05/24TURISMO
47 motivi per visitare Teramo e la sua provincia
E' fresca di stampa la guida turistica "Teramo why not?" curata da Wilma Zanelli e Andrea Busso per Gusto Italiano edizioni. In doppio formato ebook e paper book è disponibile su Amazon e vi offrirà 47 motivi per visitare la città e la sua provincia. 47 come i comuni teramani che ne fanno parte.
Leggi tutto →