regione: Abruzzo
-
21/05/24VARIE
Il comparto vinicolo abruzzese scrive a Meloni e Lollobrigida: a quattro mesi dal Decreto sullo stato di calamità nessuna erogazione delle risorse
“A distanza di quattro mesi dal decreto sullo stato di calamità per la viticoltura abruzzese, nel 2023 colpita dalla peronospora che ha ridotto la produzione di uva in Abruzzo di circa il 70% - più del doppio rispetto alla media nazionale - fino ad annientarla in vaste aree, non c’è stata alcuna erogazione di risorse.”
Leggi tutto → -
19/05/24SOCIETA
Marco Pannella: per i diritti civili con la nonviolenza
Ricordo del fondatore del Partito Radicale Italiano
Leggi tutto → -
15/05/24EDITORIA
Di Felice Edizioni presenta l’opera “Sonetti e poesie d’amore” di Anna De Brémont
“Sonetti e poesie d’amore” è una raccolta poetica pubblicata nel 1892 a New York e dedicata al marito dell’autrice, Èmile Léon de Brémont. Il filo conduttore è l’amore cantato in tutte le sue forme: da quello fraterno a quello passionale, da quello amicale a quello materno, dall’amore impossibile a quello desiderato, da quello per un uomo a quello per la danza, il canto, l’arte. Tuttavia, la maggior parte delle poesie è l’espressione di un canzoniere dalle melodie erotizzanti, in cui l’io lirico lambisce inebrianti sogni ad occhi aperti.
Leggi tutto → -
15/05/24ARTE E CULTURA
Fabio Massimo Fioravanti - L'invisibile si fa danza
In mostra quaranta fotografie, realizzate negli anni 2016/2023 in Italia ed in Giappone, di danzatori butō diversi per stile, generazione di appartenenza e nazionalità.
Leggi tutto → -
14/05/24ARTE E CULTURA
Conferenza sull'intelligence di Antonella Colonna Vilasi a Pescara presso l'Atelier di Angela di Teodoro
Il 18 maggio alle ore 17,30 presso l'Atelier culturale Le Muse Atelier di Pescara si terrà una conferenza su: "I servizi segreti: di cosa si occupano?" tenuta da Antonella Colonna Vilasi a partire dal libro "Breve storia dell' MI5". Dialoga con l'autrice Ermanno Falco. Introduce Angela Di Teodoro.
Leggi tutto → -
14/05/24ARTE E CULTURA
Conferenza sull'intelligence di Antonella Colonna Vilasi a Montesilvano
Il 17 maggio alle ore 16 presso l'Università popolare della Terza Età di Montesilvano si terrà una conferenza su: "I servizi segreti: di cosa si occupano?" tenuta da Antonella Colonna Vilasi a partire dal libro "Breve storia dell' MI5". Dialoga con l'autrice Ermanno Falco. Introduce Giuseppe Tini.
Leggi tutto → -
08/05/24ECONOMIA e FINANZA
Multe in Abruzzo: Pescara il comune che ha incassato di più
Pescara è il comune capoluogo di provincia dell’Abruzzo che, nel 2023, ha incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada; il dato emerge dall’analisi realizzata da Facile.it sui dati del Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha anche messo in luce come il comuni abbia incassato più di 9,4 milioni di euro. In totale, nel 2023, i comuni capoluogo abruzzesi hanno incassato oltre 12 milioni di euro.
Leggi tutto → -
24/04/24ARTE E CULTURA
Premi Internazionali Flaiano. Festival Internazionale Scrittura e Immagine: vincitori e finalisti
Tra i corti vince “Prova d’amore”, diretto da Denis Nazzari, interpretato da Alessandro Haber e Nadia Bengala e con le musiche del Premio Oscar Nicola Piovani.
Leggi tutto → -
24/04/24ARTE E CULTURA
SeTaccio il Vento
MATTA ARTE CONTEMPORANEA presenta “SeTaccio il Vento” restituzione della residenza di Agnese Purgatorio + TALK sulla pratica delle Residenze d’Arte. A cura di Marcella Russo. 27 aprile ore 18.00 - SPAZIO MATTA VIA GRAN SASSO, 57 PESCARA. Attività promosse e organizzate da Artisti per il Matta nel Programma della Presidenza Consiglio Ministri per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della città di Pescara.
Leggi tutto → -
23/04/24AZIENDALI
Cantina Tollo: Gianluca Orsini è il nuovo Presidente
Orsini succede a Gagliardi: “L’obiettivo è avvicinare la base sociale e collaborare con le altre cooperative per rispondere alle sfide future del mercato e del lavoro”
Leggi tutto →