regione: Abruzzo
-
12/04/24SPORT
I campionati italiani di ciclismo paralimpico 2024 a Montesilvano
Le gare nazionali si disputeranno il 12 e 13 aprile e vedranno la partecipazione di oltre 150 atleti
Leggi tutto → -
05/04/24GASTRONOMIA
L’Abruzzo porta a Vinitaly il racconto delle sue sottozone
In agenda, oltre alle tante attività e degustazioni aperte al pubblico, masterclass dedicate alle sottozone e un’area firmata Trabocco Spumante DOC
Leggi tutto → -
04/04/24EVENTI
UNICEF Italia incontra il Comune di Montesilvano
Presto l’inizio di una collaborazione tra i due enti per implementare il Piano Nazionale della Garanzia Infanzia (PANGI) insieme anche alle città di Bologna e Catania.
Leggi tutto → -
07/03/24GASTRONOMIA
Cantina Tollo: nasce Deìvaì, il vino omaggio alla terra dei Sanniti
La nuova creazione del gruppo teatino porta il nome della divinità abruzzese: un Cerasuolo d’Abruzzo Dop che incarna pienamente la tradizione regionale
Leggi tutto → -
06/03/24EDITORIA
Silvia Elena Di Donato presenta la silloge poetica “Paradigmi della complessità”
È il mistero più grande, l’Amore, “Idea e causa di sé, necessità”: l’amare senza possedere, ma non solo, anche quello del felice possesso e dell’incandescenza desiderata o condivisa dei sensi, che fa nuova la vita ogni giorno e ti fa “infinito”. Quello che ti avvia a fare di tutto un’opportunità e a guardare più al come che al cosa, a guardare e curare di tutto soprattutto i dettagli: cogliendo lì la vera poesia, intesa come capacità di conoscere e vedere oltre la materia e la pelle, di guardare insomma “al di là della siepe”, nell’assoluta verità di se stessi e di tutto il visibile.
Leggi tutto → -
04/03/24ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Abruzzo -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Abruzzo con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 735 euro per la bolletta della luce e 847 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
01/03/24EDITORIA
Conferenza di Antonella Colonna Vilasi su "Le donne e l'intelligence" a Castel di Sangro
Mercoledì 6 marzo alle ore 16 si terrà la conferenza di Antonella Colonna Vilasi "Le donne e l'intelligence " presso la la Sala Polifunzionale di Castel di Sangro. Saluti: Enia Acconcia, assessore alle Pari Opportunità e Terzio di Carlo, Università della Libera Età. Con i patrocini del Comune di Castel di Sangro, Università sulmonese della Libera Età e il Centro studi intelligence.
Leggi tutto → -
09/02/24EDITORIA
Presso la libreria Ubik di Sulmona conferenza di presentazione del libro sull'intelligence di Antonella Colonna Vilasi
Venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 17:30 presso la libreria Ubik Fuoridipenna a Sulmona in C.so Ovidio n. 182 si terrà una conferenza e conversazione sull’intelligence a partire dal libro “BREVE STORIA DELLA DGSE” (Direction générale de la Sécurité extérieure)” della scrittrice Antonella Colonna Vilasi.
Leggi tutto →