regione: Abruzzo
-
16/08/22GASTRONOMIA
Il bar Seta Garden di Giulianova tra i migliori 500 al mondo
Dopo nemmeno un anno di apertura Carmelo Licata e Federica Feriozzi sono riusciti a scrivere la storia Abruzzese del bar.
Leggi tutto → -
03/08/22EDITORIA
"Mi hai trovata tu" di Maria Rita Concilio, un viaggio introspettivo ai confini della felicità
"Mi hai trovata tu" parla di vite sospese, come barche dondolanti sul mare al tramonto. Di naufragi sentimentali sulle rotte della felicità. Di dolori che levigano l'anima e il corpo, come fanno le onde con i ciottoli sulla riva. Ma anche della voglia di rialzarsi e ricominciare un nuovo viaggio.
Leggi tutto → -
02/08/22EVENTI
“URBANA” PhotoContest – Festival Nazionale di Fotografia UCOP 2022
Il concorso fotografico è legato al Festival Nazionale della Fotografia UCOP 2022. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Anche chi nella manifestazione espone una mostra personale o in collettiva può partecipare con le sue foto al concorso. Ogni autore potrà inviare massimo 10 foto che ritraggano un contesto urbano, non necessariamente con figura umana. Delle foto inviate saranno selezionate massimo 6 foto ad autore che parteciperanno al concorso. Dalle foto inviate saranno selezionate 32 foto che parteciperanno al contest a prescindere dall’autore. Le 32 foto saranno esposte durante la manifestazione. Durante la cena di gala di sabato 8 ottobre 2022 saranno premiati i primi tre classificati.
Leggi tutto → -
01/08/22ARTE E CULTURA
"MATRES. L’anima di questa terra è il fango", la mostra di Luigi Spina
Fondazione Michetti - Palazzo San Domenico, Francavilla al Mare (CH)
Leggi tutto → -
13/07/22EDITORIA
'Il canto delle creature' di Lucia Marcone
Quando si scrive o si parla di droga non si può fare a meno di declinare il tema della sofferenza, della rabbia, della perdita di confini, della perdita di dignità. Quando si scrive o si parla di droga non si può prescindere dal contemplare la forza della condivisione e del sostegno. Sofferenza psichica e fisica. Sofferenza che assume le sembianze di un mostro che domina la vita di chi non può fare a meno di viverla in modo tossico. Sofferenza non solo di chi si droga ma anche di chi è vicino al tossicodipendente, di chi con amore cerca di giustificare, sostenere e “salvare”. (Dott.ssa Maura Ianni)
Leggi tutto → -
07/07/22AZIENDALI
D’Alessandro Confetture premiata da Foodcommunity in occasione della nona edizione di Save the Brand
Lunedì 4 luglio al Four Seasons di Milano l’azienda abruzzese è stata premiata a Save the Brand da Foodcommunity per la sezione Sostenibilità e iniziative sociali
Leggi tutto → -
05/07/22GASTRONOMIA
Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo è il primo ad ottenere la certificazione di sostenibilità integrata "SI RATING" DI ARB SBPA
Una importante conferma per il lavoro portato avanti dal Consorzio nel perseguire gli obiettivi nell’ambito della gestione della sostenibilità
Leggi tutto → -
04/07/22ARTE E CULTURA
10° Festival Nazionale della Fotografia – United Colors Of Photography – UCOP 2022
La sete di conoscenza azzera le distanze? Sicuramente Si! Per questo ogni anno migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia, si riversano qui a Roseto degli Abruzzi. L’evento più ricco ed emozionante di sempre ritorna anche quest’anno, nella sua decima edizione, arricchendosi di nuove iniziative ed attività legate alla fotografia in tutte le sue forme e si distingue per essere la prima manifestazione nazionale ad unire tra loro le principali e autorevoli community fotografiche a livello nazionale.
Leggi tutto → -
30/06/22MUSICA
Itsgiuz in featuring con Jakido con il singolo italo francese
Dal 1° luglio “Dimmi dimmi” il nuovo singolo di ITSGIUZ in featuring con JAKIDO per la label ALTI Records e la produzione di Etrusko e Phonez. Sono giovanissime ma entrambe hanno una precisa identità artistica. Ecco come spiegano la nascita della loro collaborazione.
Leggi tutto → -
24/06/22SALUTE e MEDICINA
Invalido dopo 4 interventi in 2 mesi: ASL condannata al risarcimento del danno
Secondo il Tribunale di Avezzano al paziente spettano quasi 250mila euro di danni Siete protagonisti di un caso di malasanità? Contattateci all'indirizzo consulenze@codaconslombardia.it ed al numero 02/29419096 per avere la nostra assistenza
Leggi tutto →